Gli attivisti di Ultima Generazione hanno fatto tappa al DAM (Edificio Polifunzionale Unical) nel pomeriggio del 21 novembre per un evento voluto dal Filorosso che fa parte di una serie di incontri organizzati in tutta Italia al fine di far conoscere sui territori idee e progetti del movimento. Michele e Bruno in un primo momento sono […]
Ambiente
Incontro con gli ecoattivisti di Ultima Generazione
“A cosa serve bloccare le strade e imbrattare palazzi del potere, quadri e statue di vernice lavabile? Serve a ricordare che stiamo lucidando le maniglie del Titanic: tutti siamo sulla stessa nave e affonderemo insieme se rimarremo inermi di fronte alla verità dei fatti”. ‘Ultima Generazione’ è un movimento socio-politico nato in Italia nel 2021 […]
Filorosso: “Cura e rispetto per il Polifunzionale, centro storico dell’Unical”
Viviamo il Polifunzionale da quasi 30 anni, per noi rimane sempre la parte più bella dell’Università della Calabria, il luogo nel quale venne inaugurato il primo anno accademico nel 1972. Lo abbiamo ribattezzato “centro storico” dell’Unical perché ne custodisce la memoria e in questi anni abbiamo contribuito a prendercene cura, animandolo ogni giorno con attività […]
Transizione ecologica in Calabria, un’utopia possibile secondo Legambiente
Il coinvolgimento dei cittadini e il loro protagonismo insieme ad una mirata comunicazione può migliorare il sistema dei rifiuti e rendere più sostenibile la nostra vita sul pianeta. A queste conclusioni è giunto l’incontro organizzato all’University Club dell’Unical da Legambiente Calabria in collaborazione con CONAI e UNICAL dal titolo “La transizione ecologica in materia di rifiuti: […]
Giornata mondiale della Terra, evento nazionale di Plastic Free
In occasione della Giornata Mondiale della Terra l’associazione Plastic Free ha organizzato un evento nazionale nelle giornate del 22 e 23 aprile 2023 che vedrà come protagonisti i “volontari in maglietta blu” di tutt’Italia che avranno l’obiettivo comune di ripulire spiagge, parchi, fiumi e città da mezzo milione di chilogrammi di plastica e rifiuti nell’arco […]
Il “sacco di Rende” nel nuovo PSC, le associazioni: “Fermiamo questo scempio”
Una città di pietre, manufatti e cemento, in spregio al consumo di suolo zero approvato sulla carta e imposto da qualsiasi direttiva europea, compresa la pluricitata Agenda 2030 dell’ONU sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo in sintesi il disegno dell’amministrazione Manna secondo le associazioni AttivaRende, Federazione Riformista, Italia del Meridione e Movimento Noi, emerso durante […]
Scambio giovanile internazionale a Rende sulla rigenerazione delle aree rurali
Lo sviluppo delle aree rurali rappresenta un antidoto allo spopolamento oltre che un’opportunità di lavoro e futuro per i giovani. Ma da dove partire, come iniziare, con quali idee, con quali strumenti? “EcoRural” è il titolo del nuovo Youth Exchange del programma Erasmus+ curato dall’organizzazione di volontariato Be Equal che scommette sulla rigenerazione delle aree rurali a […]
Calabria in Fiore, seconda edizione all’Unical fra cultura, scienza e politica
Calabria in Fiore è cultura, scienza e politica insieme: tre incontri con tanti ospiti per una maggiore consapevolezza sull’uso ludico, terapeutico e industriale della canapa, tre concerti live, due mostre, dj set, stands e cibo a km0. Così si presenta il programma 2022 del primo Festival della Canapa in Calabria, messo a punto dall’associazione Entropia […]
Un crowdfunding per finanziare Calabria in Fiore II
Torna dall’8 al 10 luglio Calabria in Fiore, il primo Festival della canapa in Calabria, organizzato dall’associazione e circolo ARCI Entropia APS in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Università della Calabria e il patrocinio gratuito del Comune di Rende. Torna con maggiore convinzione, forte dei risultati dello scorso anno, ma per la seconda edizione […]
Su Radio NoBorders il primo podcast che racconta Casali del Manco
E’ on line su Radio NoBorders il primo podcast che racconta Casali del Manco. Tre episodi, realizzati da un gruppo di giovani under 35 del paese coinvolti nel progetto “SINERGIE – Giovani (Ri)Generazioni”, in collaborazione con l’associazione culturale Entropia. Lo scopo del podcast è quello di raccontare e valorizzare per la prima volta tramite una […]