Il primo dicembre si è tenuto il referendum consultivo regionale per istituire un nuovo comune dalla fusione dei comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero. Il progetto era stato mandato avanti principalmente dal centrodestra ma con il supporto anche di Pd, Sinistra Italiana e dei sindacati Cisl e Uil. La vittoria del No è stata netta […]
Area Urbana
“L’unica città che vogliamo”, dibattito pubblico di Filorosso all’Unical
“L’unica città che vogliamo è fatta di persone che si incontrano e discutono, anche animatamente, ma per il bene comune. L’unica città che vogliamo guarda all’Unical come luogo di dibattito pubblico e crescita civile, pensiero critico e divergente. L’unica città che vogliamo riconosce la complessità dei processi democratici ed è capace di farne la sua […]
Agenda Urbana Cosenza-Rende, ecco i bandi destinati ad imprese sociali e culturali
La scommessa della città unica Cosenza-Rende passa dai progetti dell’Agenda Urbana e da quanto sarà seminato, anche grazie al coinvolgimento dei soggetti privati, entro dicembre 2023. Lo hanno sottolineato ripetutamente gli amministratori dei due comuni stamattina a Palazzo dei Bruzi durante la conferenza stampa di presentazione delle misure “Aiuti” del programma. Si tratta di quattro […]
Il “sacco di Rende” nel nuovo PSC, le associazioni: “Fermiamo questo scempio”
Una città di pietre, manufatti e cemento, in spregio al consumo di suolo zero approvato sulla carta e imposto da qualsiasi direttiva europea, compresa la pluricitata Agenda 2030 dell’ONU sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo in sintesi il disegno dell’amministrazione Manna secondo le associazioni AttivaRende, Federazione Riformista, Italia del Meridione e Movimento Noi, emerso durante […]
Una mostra per guardare la Cattedrale di Cosenza “con occhi nuovi”
“Con occhi nuovi. Fotografare e capire” è il titolo della nuova mostra fotografica inaugurata il 14 luglio 2022 in occasione degli Ottocento anni dalla Consacrazione del Duomo di Cosenza, presso il MAM – Museo delle Arti e dei Mestieri. Si tratta della prima esposizione dedicata alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, il cui ideatore e […]
Giornata Ambiente, Entropia lancia la campagna “Canapa Amica”
La giornata dell’ambiente l’associazione Entropia l’ha dedicata alla Canapa. Con la Campagna Canapa Amica il team di Calabria in Fiore ha annunciato il festival che si farà a luglio. La campagna è stata inaugurata nell’area industriale di Rende, da due piantine di canapa davanti all’ex Legnochimica, dove l’acqua e la terra continuano silenziosamente a testimoniare […]
Rifiuti, il presidente dell’Ato Cosenza Marcello Manna lascia l’incarico
E’ accaduto l’inevitabile. Dopo quasi due anni alla presidenza dell’Ato Cosenza, l’ambito territoriale deputato alla gestione dei rifiuti nella provincia, il sindaco di Rende Marcello Manna ha annunciato le sue dimissioni. Lo ha fatto con una lettera indirizzata ai sindaci dell’Ambito, al Presidente della Regione, al Prefetto di Cosenza e agli altri Ato calabresi: le […]
Dentro e dopo la pandemia. Lettera aperta ai calabresi
Non è più – non sarà più – il mondo in cui siamo cresciuti. L’Italia, l’Europa, il mondo stanno vivendo una sospensione della vita politica, sociale, economica. Come in tutte le altre regioni italiane, ma per fortuna in condizioni molto meno drammatiche di quelle più colpite dall’epidemia di Covid-19, nella regione Calabria viviamo con il […]
Le Sardine calabresi guardano avanti. Cristallo chiede “uno sforzo di convivenza”
“Superare la frammentazione a sinistra e fare uno sforzo di convivenza per il bene comune”. Facile a dirsi complicato a farsi, ma questo è lo spirito del movimento delle Sardine ribadito ieri da Jasmine Cristallo, calabrese e volto nazionale del movimento, all’assemblea organizzata dalle Sardine Cosentine al DAM dell’Università della Calabria e introdotta dal referente […]
Oltre il voto regionale. All’Unical l’assemblea pubblica delle Sardine
Le Sardine calabresi provano a guardare oltre il voto regionale e si danno appuntamento per un’assemblea pubblica all’Università della Calabria. La competizione elettorale locale, nella quale lo ricordiamo il movimento non si è schierato apertamente, ha consegnato la Regione al centrodestra ed ha consentito per la prima volta l’ingresso della Lega in Consiglio. Su quanto accaduto […]