“Giovani protagonisti” è un progetto che mira a implementare i programmi formativi scolastici con il concetto pratico di comunità educante al fine di preparare i giovani ad essere attivi e intraprendenti. L’alternanza scuola lavoro e i PCT così come sono, non sono sufficienti, c’è bisogno che i ragazzi partecipino attivamente e facciano esperienze professionalizzanti per […]
Cosenza
Prima sold out per “Il calco”, cortometraggio del regista cosentino Alessio Falbo
Al Cinema San Nicola di Cosenza la prima proiezione esperienziale del nuovo cortometraggio “Il calco”, realizzato dal giovane regista cosentino Alessio Falbo dell’A.F. Art Film Association, è sold out. I fortunati che parteciperanno alla serata del 15 marzo, potranno assistere a una performance dal vivo degli attori del film e visitare una mostra che permetterà di […]
“Generazioni Solidali”, il nuovo podcast dei volontari del Servizio Civile
È stato appena pubblicato sulle piattaforme Spotify e Spreaker il primo episodio del podcast “Generazioni Solidali”, curato da Bruno, Chiara, Cristina ed Helen, operatori e operatrici del Servizio Civile Universale presso l’associazione Entropia APS grazie al progetto “Wonder Boy” coordinato dal CSV Cosenza. Il format, registrato nello studio di Radio NoBorders al DAM Unical, prende nome […]
Cosenza, verso le elezioni del Consiglio comunale dei giovani
Il Consiglio comunale dei giovani di Cosenza, presentato a Palazzo dei Bruzi con rappresentanti degli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado del territorio, dirigenti scolastici e rappresentanti della consulta provinciale, muove i primi passi verso le elezioni dei suoi componenti. Da anni si discute sull’importanza di coinvolgere attivamente i giovani nella vita politica […]
Congresso provinciale ARCI Cosenza, Silvio Cilento riconfermato presidente
Il 23 e 24 febbraio 2024 si è tenuto il congresso provinciale di ARCI Cosenza APS, al quale hanno partecipato i presidenti e i delegati dei circoli affiliati, tra i quali anche l’associazione Entropia APS. L’evento è iniziato con le attività conclusive del progetto “Community Diversity” – dedicato a tematiche ambientali, questioni di genere, cittadinanza […]
Cosenza, mappa sentimentale per immagini del quartiere Rivocati
Si scrive De/Rivo, si legge mappa sentimentale per immagini, la mostra fotografica itinerante all’interno del quartiere popolare di via Rivocati, inaugurata pochi giorni fa a Cosenza. Il lavoro, frutto collettivo di diversi artisti -ventinove per l’esattezza- e patrocinato dalla associazione Riforma Rivocati e da Radio Ciroma, durerà un anno: ventinove attività commerciali del quartiere terranno […]
Cosenza, gli alunni del Mancini-Tommasi aprono il “Mese della Memoria”
La terza edizione del “Mese della Memoria” – promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso in collaborazione con il Museo dei Bretti e degli Enotri – parte con l’iniziativa “Esserci per non dimenticare” organizzata dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Mancini-Tommasi” per rinnovare il ricordo di venti bambini vittime della persecuzione nazista durante l’Olocausto. “Ogni anno lavoriamo […]
Giornata del Volontariato, una piccola indagine nel Campus
“If everyone did” è lo slogan scelto dall’Onu per l’occasione della 38esima Giornata internazionale del volontariato dello scorso 5 Dicembre. Il tema evidenzia quanto sia fondamentale un’azione collettiva, che miri alla risoluzione di numerose problematiche territoriali e globali. Quotidianamente si stima che 1 miliardo di persone già dedichi parte del proprio tempo alla creazione di […]
Domenicalmuseo, cosa visitare il 3 dicembre in provincia di Cosenza
La prima domenica di ogni mese il Ministero della Cultura promuove la #domenicalmuseo: dal 2014 l’ingresso è gratuito in ogni museo, parco archeologico o luogo culturale statale. La Calabria è ricchissima di patrimonio culturale, che non solo necessita di riconoscimento e tutela, ma va anche visitato e osservato con attenzione: solo così si può comprendere […]
La storia ritrovata di Tony Gaudio, primo italiano (e cosentino) a vincere un Oscar
In occasione del 140esimo anniversario della nascita di Tony Gaudio, importante figura della cinematografia della prima metà del ‘900, la Cineteca della Calabria e la provincia di Cosenza hanno deciso di omaggiarlo con una mostra intitolata “Tony Gaudio cinematographer/Una storia ritrovata”: dal 15 al 30 Novembre, presso il Museo delle Arti e dei Mestieri (MAM) […]