“Quell’odore di conserve fatte di mattina presto, seduti in cerchio, uno dei tanti riti ancestrali della mia terra. Un momento di condivisione quasi spirituale che negli anni ha “posato” musica e parole sul fondale della mia storia. Scriveva un famoso scrittore napoletano: “I bei ricordi non scompaiono mai. Nel peggiore dei casi si addormentano nei […]
Musica
Successo per il NoBorders, festival di Entropia sostenuto dall’Unione Europea
Il primo ottobre è stato il giorno del NoBorders Festival, evento multiculturale e inclusivo che ha colorato l’Anfiteatro del Polifunzionale dell’Università della Calabria di giovani, lingue e culture da tutto il mondo. Il Festival è stato organizzato dall’associazione culturale Entropia all’interno di un progetto di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà che ha coinvolto più di 40 […]
Il Festival “senza frontiere” di Entropia che include giovani europei e rifugiati
Un festival culturale, giovane, europeo, inclusivo. Si terrà l’1 ottobre all’Università della Calabria il NoBorders Festival organizzato dall’Associazione culturale Entropia con il supporto di 40 volontari provenienti da Italia, Spagna, Portogallo e Paesi extra UE (Ecuador, Paraguay, Messico, Uruguay, Afghanistan, Burkina, Tunisia, Costa d’Avorio, Egitto, Syria, Guinea). Tutti giovani under 30, fra i quali ci […]
Alla scoperta della jam session, aspettando di tornare sul palco del DAM
“La vita è un po’ come il jazz, viene meglio quando si improvvisa” scriveva il famoso compositore George Jacob Gershwin. La nostalgia degli spettacoli dal vivo porta spesso a chiedersi quando si potrà tornare a godere nuovamente di certe emozioni, e gli studenti dell’Unical pensano alle jam session del Filorosso, organizzate ogni giovedì al DAM (Dipartimento Autogestito […]
“Quel Capodanno del 2000” a Cosenza con Franco Battiato
La notizia della scomparsa del maestro Franco Battiato riporta alla mente dei calabresi le immagini del primo Capodanno in piazza, che si tenne nel passaggio del Millennio a Cosenza. Di quell’evento, oltre alle immagini del Filorosso, vi proponiamo il ricordo condiviso da Franco Dionesalvi, all’epoca assessore alla Cultura di Giacomo Mancini. La scelta non fu […]
Judith, amore tossico in versione pop rock. E’ online il primo singolo di Duende
E’ online Judith, il primo singolo di Duende aka Antonio Conti. Il brano, dalle sonorità pop rock, arrangiato da Joe Santelli presso le Officine 33 Giri, racconta la storia di un amore tossico in cui, coloro che lo abitano, perdono la capacità di giudicare cosa è amore. Dalla perdita di capacità di giudizio nasce quella […]
Peppa Marriti e Zalles, la cultura arbereshe a ritmo di rock, reggae e ska
Tra tradizione e contemporaneità per dare una nuova linfa alla cultura popolare arbëreshe. Il viaggio alla scoperta degli artisti più significativi del panorama regionale prosegue con il format “La Calabria che suona. Storie di musici e dintorni” che in questa settimana dedica una nuova puntata, in onda sui circuiti Calabria Sona, a chi ha saputo […]
Color Fest IX edizione, il 12 agosto unica tappa calabrese di Iosonouncane
Dopo il doppio sold out dello scorso anno che ha visto tra i protagonisti Colapesce e Dimartino, torna Color Fest con “È una questione di qualità”. Questo il sottotitolo dell’edizione numero 9 che il 12 e 13 agosto 2021 sarà accolta negli spazi verdi dell’Agriturismo Costantino di Maida (CZ), a pochi passi da Lamezia Terme, […]
Premio Tenco, “Cip!” di Brunori Sas miglior album in assoluto
Va a Brunori Sas, per l’album Cip!, il Premio Tenco 2020 per il miglior album in assoluto. Tosca porta a casa due premi: quello per la Miglior Canzone con Ho amato tutto (scritta da Pietro Cantarelli e portata in gara all’ultimo Festival di Sanremo) e quello per Miglior Album di interprete con Morabeza. Miglior Opera […]
Anche “Approdi” parteciperà ai tavoli regionali sulla cultura
Ai tavoli tematici regionali sulla Cultura siederanno anche i lavoratori dello spettacolo della rete Approdi: questo l’annuncio della rete stessa a margine dell’incontro avuto in Regione con l’assessore alla Cultura, nonché vicepresidente della giunta Antonino Spirlì. “I rappresentanti di Approdi – si legge in una nota – hanno esposto all’assessore le condizioni di estrema difficoltà […]