Un viaggio nella storia e nella memoria, per parlare all’oggi attraverso il mito, i grandi classici della letteratura e continuare a indagare il presente ripercorrendo eventi di cronaca dal forte impatto sociale e alcuni tra i momenti più significativi della nostra storia. Si presentano così le prossime giornate di Primavera dei Teatri XXII, il festival sui […]
CULTURA
Libero Teatro, laboratorio all’Unical con Max Mazzotta
A partire da ottobre 2022 e fino a maggio 2023 l’Unical ospiterà un laboratorio teatrale interamente incentrato sulle opere di B. Brecht, curato dall’attore e regista cosentino Max Mazzotta e organizzato dalla compagnia teatrale Libero Teatro. Il corso, dal titolo “Ciò che oggi scriviamo sulla lavagna, domani lo cancelleremo” (dal libro “Vita di Galileo” di B. […]
Teatro in Calabria, note positive e punte di amarezza
di Ernesto Orrico Non c’è dubbio, questo settembre 2022 rappresenta per il teatro calabrese il mese della rinascita. È tutto un pullulare di iniziative. In un giorno per dire (lunedì 12) a Catanzaro per Armonie d’Arte c’è Romeo Castellucci con “Il Terzo Reich” e a Tropea per Teatro d’Amare c’è Giorgina Pi con “Tiresias” (vincitore d’UBU […]
Cerisano, spettacolo in ricordo di Franco Dionesalvi al Festival delle Serre
C’è attesa per il “Concerto di parole” dedicato a Franco Dionesalvi che si terrà stasera al Festival delle Serre di Cerisano. Una lettura in musica di poesie tratta dalle raccolte del poeta recentemente scomparso, portata in scena da Paolo Mauro, Manolo Muoio ed Ernesto Orrico (Teatro Rossosimona) e accompagnata dalle musiche di Massimo Garritano e […]
Una mostra per guardare la Cattedrale di Cosenza “con occhi nuovi”
“Con occhi nuovi. Fotografare e capire” è il titolo della nuova mostra fotografica inaugurata il 14 luglio 2022 in occasione degli Ottocento anni dalla Consacrazione del Duomo di Cosenza, presso il MAM – Museo delle Arti e dei Mestieri. Si tratta della prima esposizione dedicata alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, il cui ideatore e […]
“Il Gabbiano” di Cechov al PTU, debutto per gli allievi del Libero Teatro
Ancora un debutto per la compagnia Libero Teatro, in scena con uno studio su “Il Gabbiano” di Anton Cechov 14 e 15 giugno alle ore 21 al Piccolo Teatro Unical. Il Gabbiano è infatti il titolo del nuovo lavoro diretto da Max Mazzotta, un omaggio all’autore russo che vedrà sul palco gli allievi del terzo […]
Futura, raccontare l’Italia oggi attraverso i volti e le parole dei giovani
Lunedì 23 maggio il progetto ReconnAction ha portato nella sala cine teatro dell’associazione Entropia “Futura”, il documentario di Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher, un’inchiesta collettiva che attraversa l’Italia per chiedere ai giovani la loro idea sul futuro. La proiezione è stata presentata da Daniela Ielasi, giornalista e presidente dell’associazione Entropia, che da sempre […]
Al DAM la prima calabrese di “Futura”, film inchiesta sull’Italia vista dai giovani
La prima visione calabrese del film inchiesta sui giovani di Alice Rohrwacher, Francesco Munzi e Pietro Marcello si terrà al Dam dell’Unical lunedì 23 maggio alle ore 21. La visione, organizzata dall’associazione culturale Entropia e introdotta dalla presidente Daniela Ielasi e dal docente del Dispes Daniele Dottorini, si inserisce all’interno del progetto “ReconnActions”, che è […]
A ciascuno il suo (mostro). Incontro ravvicinato con gli psicofumetti di RobArt
“Penso che vivere la vita da risolti sia di una noia mortale”. Censurare i mostri che abbiamo dentro, per quanto spesso ci sembri una liberazione, non fa che amplificare la mostruosità di ciò che teniamo dentro. Nel suo libro illustrato “Io e (il) mostro” Roberta Guzzardi, in arte RobArt, ci aiuta a capire come accogliere […]
Tre produzioni di Teatro Rossosimona al Castello Svevo di Cosenza
Dal 25 aprile al 1° maggio, nell’ambito del Festival “L’Altro Teatro”, il Castello Svevo di Cosenza ospiterà le repliche di tre produzioni della compagnia Teatro Rossosimona. Si inizia il 25 aprile alle 18.30 con “ARS LONGA VITA BREVIS”, scritto, diretto e interpretato dall’attore, musicista e cantante Alessandro Castriota Scanderbeg, in cui il tema della precarietà […]