È in corso l’edizione 2024/2025 di Tarsia Teatro, in scena per il settimo anno consecutivo nel Piccolo Teatro Popolare di Tarsia in Piazza San Francesco. La rassegna, organizzata dalla compagnia Luci nelle Grotte e con il contributo della Regione Calabria, ha come scopo quello di dare spazio alle compagnie teatrali calabresi e di esplorare i […]
Teatro
Meridiano Sud, ultimo appuntamento. In scena lo spettacolo di Emma Dante
Stasera chiude la minirassegna targata MeridianoSud stagione teatrale del TAU Unical 2024. Andrà in scena “La Scortecata” di Emma Dante, insieme alla compagnia Atto Unico / Sud Costa Occidentale. Lo spettacolo è liberamente ispirato all’omonima fiaba di Giambattista Basile, parte di Lo cunto de li cunti: la storia racconta di due anziane sorelle che non accettano la […]
Unical, convegno sulla drammaturgia contemporanea inaugura il DramaFest 2024
Si è aperta con successo la seconda edizione del DramaFest, il festival della nuova drammaturgia organizzato da Libero Teatro. Mercoledì 27 novembre presso lo University Club dell’Università della Calabria si è tenuto il convegno “L’evoluzione della scrittura nel teatro contemporaneo: confronto tra gli addetti ai lavori e il mondo accademico”. L’argomento chiave era la drammaturgia […]
Dramafest seconda edizione, spettacoli teatrali al Palacultura e incontri all’Unical
Libero Teatro presenta la seconda edizione di DramaFest il festival della nuova drammaturgia che unisce il mondo del teatro e l’Unical con la direzione artistica di Max Mazzotta. Realizzato con il sostegno della Fondazione Carical e in collaborazione con Disu – Dipartimento di Studi Umanistici e l’associazione Entropia DAM – Dipartimento Autogestito Multimediale dell’Unical, dal […]
Dal 6 all’8 maggio al DAM Unical è tempo di Microteatro
Si alza il sipario del Dam su Microteatro, rassegna di teatro e socialità organizzata dall’associazione Entropia in collaborazione con le compagnie Libero Teatro e Rossosimona. Giunta alla quarta edizione, la rassegna rappresenta una forma di resistenza, consapevole e tenace, all’impoverimento sociale e culturale del territorio, oltre che un omaggio al teatro e alla sua potenza […]
Immersi nell’abisso dei migranti con lo spettacolo di Davide Enia al TAU
“L’abisso” è uno spettacolo coinvolgente che offre agli spettatori un’esperienza molto significativa e apre la mente alla riflessione e a profonde emozioni. Lo scorso 7 marzo, in occasione della rassegna culturale “Meridiano Sud”, Davide Enia, regista, drammaturgo e interprete, l’ha portato in scena sulle tavole del Teatro Auditorium Unical. Tratto da “Appunti per un naufragio”, l’opera […]
Unical, partono la rassegna culturale e le masterclass di “Meridiano Sud” al TAU
Parte la stagione culturale “Meridiano Sud” che vedrà al Teatro Auditorium Unical venti spettacoli e una rassegna cinematografica che termineranno nel 2025. Presenti nel cartellone numerosi artisti nazionali e internazionali di rilievo tra cui Davide Enia, Toni Servillo, Ascanio Celestini, Eugenio Barba e l’Odin, Roberto Saviano e Mimmo Borrelli, i quali arricchiranno il palcoscenico del […]
DramaFest parte dall’Unical e mette a confronto teatranti, critici e docenti
“Noi teatranti all’improvvisazione ci siamo abituati. Io faccio il regista, l’attore e anche il drammaturgo, sono allenato a fare teatro in un certo modo. L’organizzazione di un festival è un po’ diversa, è un percorso di immaginazione. Cosa sarà questo festival? Lo scopriremo facendolo”. Max Mazzotta, direttore artistico del DramaFest, primo festival organizzato da Libero Teatro […]
DramaFest, ecco il festival della nuova drammaturgia diretto da Max Mazzotta
L’Altro Teatro e Libero Teatro presentano la prima edizione di DramaFest il festival della nuova drammaturgia che unisce Cosenza e Unical con la direzione artistica di Max Mazzotta e quella organizzativa di Gianluigi Fabiano. Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici e l’associazione Entropia – DAM dell’Unical, dal 22 al 24 novembre vedrà in programma […]
“Radio Argo Suite”, tre date calabresi per lo spettacolo di Peppino Mazzotta
Una rivisitazione virtuosa di uno spettacolo già vincitore del Premio della Critica nel 2011 e del premio Annibale Ruccello nel 2012, che domenica 29 ottobre alle 18 sarà sul palcoscenico del Teatro Gambaro di San Fili nell’ambito della stagione teatrale “Tutti in scena. Viaggio nei generi teatrali 2023/2024” diretta da Lindo Nudo. Prima di domenica, lo […]