Non solo cinema e teatro, anche musica. Max Mazzotta sveste i panni di regista e attore per indossare quelli di cantautore, una passione sempre coltivata e mai abbandonata. E lo fa con un concerto prodotto dalla sua compagnia Libero Teatro in collaborazione con L’Altro Teatro, al Castello Svevo di Cosenza martedì 25 luglio alle ore 21,30 […]
Teatro
Dal 27 maggio a Castrovillari è Primavera dei Teatri
Dal 27 maggio a Castrovillari è Primavera dei Teatri Torna in primavera – nel suo periodo originario – dal 27 maggio al 4 giugno a Castrovillari, la XXIII edizione di Primavera dei Teatri, festival dedicato ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, organizzato da “Scena Verticale” la compagnia di Saverio La Ruina, Dario De Luca e Settimio Pisano. […]
Borgia, il comune del catanzarese guidato da giovani donne punta sulla cultura
A Borgia, una delle amministrazioni comunali più giovani della Calabria per età media, con una giunta ricca di quote rosa che vede alla guida del paese il sindaco Elisabeth Sacco e Virginia Amato assessore alle politiche culturali, punta all’offerta culturale per lo sviluppo socio-economico e culturale del territorio. Il noto borgo dal 2022 ospita infatti il festival Innesti Contemporanei, un […]
Né teatro, né musica, né poesia. E’ il “Canzoniere Storto” di Ernesto Orrico
Il “Canzoniere Storto” di Ernesto Orrico (Edizioni Underground?) è come un dono che il prolifico attore, autore e regista cosentino ha deciso di fare al suo pubblico. Una raccolta di pensieri sparsi e poesie scritte negli ultimi anni che, come nelle opere precedenti, diventa una finestra di osservazione del mondo, dei luoghi e delle persone che […]
“L’anima da tre soldi”, al DAM l’esito del laboratorio di Max Mazzotta
La compagnia Libero Teatro torna in scena con uno studio sulle opere di Bertold Brecht dal 22 al 24 maggio alle ore 20,30 al DAM – Edificio Polifunzionale dell’Università della Calabria. Anima da tre soldi è infatti il titolo del nuovo spettacolo diretto da Max Mazzotta, un omaggio all’autore tedesco, che vedrà sul palco gli […]
“Il teatro, la fotografia e la scienza al TAU” in ricordo di Marcello Walter Bruno
Giovedì 19 gennaio 2023, si è tenuta presso il Polo Tecnologico dell’Università della Calabria la conferenza stampa di presentazione di tre eventi “Il teatro, la fotografia e la scienza al TAU” in memoria di Marcello Walter Bruno, docente e appassionato di Fotografia e di Cinema, che tra le tante cose è stato direttore creativo dell’agenzia […]
Primavera dei Teatri, continua a Castrovillari il viaggio nella nuova scena italiana
Un viaggio nella storia e nella memoria, per parlare all’oggi attraverso il mito, i grandi classici della letteratura e continuare a indagare il presente ripercorrendo eventi di cronaca dal forte impatto sociale e alcuni tra i momenti più significativi della nostra storia. Si presentano così le prossime giornate di Primavera dei Teatri XXII, il festival sui […]
Libero Teatro, laboratorio all’Unical con Max Mazzotta
A partire da ottobre 2022 e fino a maggio 2023 l’Unical ospiterà un laboratorio teatrale interamente incentrato sulle opere di B. Brecht, curato dall’attore e regista cosentino Max Mazzotta e organizzato dalla compagnia teatrale Libero Teatro. Il corso, dal titolo “Ciò che oggi scriviamo sulla lavagna, domani lo cancelleremo” (dal libro “Vita di Galileo” di B. […]
Teatro in Calabria, note positive e punte di amarezza
di Ernesto Orrico Non c’è dubbio, questo settembre 2022 rappresenta per il teatro calabrese il mese della rinascita. È tutto un pullulare di iniziative. In un giorno per dire (lunedì 12) a Catanzaro per Armonie d’Arte c’è Romeo Castellucci con “Il Terzo Reich” e a Tropea per Teatro d’Amare c’è Giorgina Pi con “Tiresias” (vincitore d’UBU […]
Cerisano, spettacolo in ricordo di Franco Dionesalvi al Festival delle Serre
C’è attesa per il “Concerto di parole” dedicato a Franco Dionesalvi che si terrà stasera al Festival delle Serre di Cerisano. Una lettura in musica di poesie tratta dalle raccolte del poeta recentemente scomparso, portata in scena da Paolo Mauro, Manolo Muoio ed Ernesto Orrico (Teatro Rossosimona) e accompagnata dalle musiche di Massimo Garritano e […]