“ALIaS”, il progetto di solidarietà realizzato dai volontari del Corpo Europeo di Solidarietà con il supporto dell’associazione Entropia APS, è giunto al termine. Giovedì 8 giugno 2023 al DAM, presso l’Università della Calabria a Rende (CS), si è tenuto l’evento finale che ha visto come protagonisti i giovani, volontari e partecipanti. Il progetto, cofinanziato dalla […]
Europa
Due nuovi volontari europei a Rende con l’associazione Entropia APS
L’associazione Entropia APS accoglie due nuovi volontari europei. Leo e Damian, 20 e 26 anni, uno francese l’altro spagnolo, hanno scelto di venire a Rende (CS) come volontari del Corpo Europeo di Solidarietà. Svolgeranno attività di organizzazione e gestione eventi culturali e comunicazione digitale, con la supervisione della tutor nonché presidente dell’associazione Daniela Ielasi. L’attività, della […]
Naufragio di Cutro, sit-in della Rete 26 febbraio per chiedere verità e giustizia
Quattro anni e sei mesi. Questo è il tempo che ha impiegato Alidad per arrivare in Italia dall’Afghanistan: quattro anni e sei mesi, quando un aereo diretto impiegherebbe sei ore appena. Alidad oggi è a Crotone perché cerca il cugino di soli 17 anni, disperso in mare dopo il naufragio del 26 febbraio scorso. Durante […]
Inclusione e socialità attraverso l’arte, al via i nuovi laboratori del progetto ALIAS
Entrano nel vivo le attività di ALIAS, progetto di solidarietà supportato dall’associazione Entropia e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ESC destinato ai giovani. Dopo il laboratorio linguistico avviato durante l’autunno, sono infatti pronti a partire i nuovi laboratori artistici per l’inclusione e la socialità destinati a ragazzi e ragazze under 35, italiani e […]
Naufragio di Cutro, ARCI Cosenza: “Superato ogni limite”
COSENZA – Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge – articolo 10, Principi fondamentali, Costituzione italiana. Tra le tante riflessioni che abbiamo raccolto a caldo nella nostra rete, in seguito al […]
Scambio giovanile internazionale a Rende sulla rigenerazione delle aree rurali
Lo sviluppo delle aree rurali rappresenta un antidoto allo spopolamento oltre che un’opportunità di lavoro e futuro per i giovani. Ma da dove partire, come iniziare, con quali idee, con quali strumenti? “EcoRural” è il titolo del nuovo Youth Exchange del programma Erasmus+ curato dall’organizzazione di volontariato Be Equal che scommette sulla rigenerazione delle aree rurali a […]
Giovani contro l’odio in rete grazie al programma Erasmus+
L’intolleranza nei confronti del diverso è un fenomeno che spesso si manifesta in forme di comunicazione violenta prima che in azioni di aggressione fisica. Si chiama “hate speech” o “discorso d’odio”, e i social network ne facilitano la pratica e la diffusione grazie all’anonimato, aggravandone le conseguenze specie fra i più giovani. Su queste premesse […]
Un tirocinio europeo per reinventarsi ovvero quando l’Erasmus non ha età
Reinventarsi significa giocare le proprie carte in modo creativo, per ricominciare, a qualsiasi età, con una buona dose di coraggio e utilizzando al meglio tutti gli strumenti che si hanno a disposizione. Adina ha 43 anni, è una studentessa rumena di Scienze Politiche presso l’università Ovidius din Constanta. Arriva in Italia nel mese di luglio […]
L’associazione Entropia riapre il DAM, tanti servizi e attività in programma
Settembre è arrivato e dopo un periodo di meritata vacanza l’associazione Entropia riapre le porte del DAM (Dipartimento Autogestito Multimediale) nel Campus universitario di Rende (CS). I volontari del Servizio Civile Universale inseriti nel progetto “Carpe Diem”, sono già operativi, carichi per l’autunno e pronti ad accogliere gli studenti al Front-Office multilingue, in particolare le matricole e […]
Concluso il progetto europeo “ReconnActions” dell’associazione Entropia
Si conclude a Rende (CS) il progetto ReconnActions promosso dall’associazione Entropia APS e sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto è durato sei mesi e ha coinvolto otto volontari, in maggioranza studenti Unical, italiani e internazionali, selezionati tramite una call pubblica. Mercoledì 15 giugno si è tenuto presso il DAM […]