Si conclude a Rende (CS) il progetto ReconnActions promosso dall’associazione Entropia APS e sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto è durato sei mesi e ha coinvolto otto volontari, in maggioranza studenti Unical, italiani e internazionali, selezionati tramite una call pubblica. Mercoledì 15 giugno si è tenuto presso il DAM […]
Europa
La ministra Dadone a Cosenza per il Neet Working Tour
Ci sarà anche la ministra Fabiana Dadone alla tappa cosentina del NEET Working Tour, iniziativa promossa dal Ministero per le Politiche giovanili, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Martedì 17 e mercoledì 18 maggio è previsto il penultimo appuntamento di questo Tour […]
Volontariato europeo in Calabria, Timo e Iratxe: “Esperienza formativa indimenticabile”
Timo e Iratxe sono due volontari del Corpo Europeo di Solidarietà che hanno già concluso la loro esperienza di volontariato in Calabria, a Rende, presso l’associazione culturale Entropia Aps. Per dieci mesi hanno prestato servizio nell’ambito del progetto “No Borders Citizens” e da poco hanno fatto rientro nei loro Paesi d’origine, rispettivamente Germania e Spagna. […]
Al DAM presentazione del libro “Io e (il) mostro” con l’autrice Roberta Guzzardi
Il 21 aprile alle ore 17 al DAM dell’Università della Calabria l’autrice Roberta Guzzardi presenterà il libro “Io e (il) mostro”. L’iniziativa è svolta nell’ambito del progetto ReconnActions, sostenuto dal Corpo Europeo di Solidarietà, e promosso dall’associazione culturale e circolo ARCI Entropia. “Io e (il) mostro” affronta con leggerezza e puntualità tematiche esistenziali che riguardano […]
Benessere psicosociale dei giovani: al DAM la prima attività del progetto “ReconnActions”
Benessere psico-sociale, l’arte come strumento per unire, la consapevolezza di sé che porta a sviluppare forme di empatia, insieme a un approccio aperto ed attento alle esigenze del mondo circostante: sono questi gli obiettivi del laboratorio di Art Therapy dal titolo “Tessere relazioni”, che avrà luogo al DAM presso il polifunzionale dell’Unical, martedì 29 marzo […]
Pace in Ucraina, sabato 26 febbraio mobilitazioni anche in Calabria
Il movimento pacifista si mobilita contro la guerra in Ucraina. Sabato 26 febbraio scende in piazza a Roma la Rete della Pace (che riunisce tra le tante realtà e associazioni, le Acli, Agesci, l’Arci, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Rete degli studenti medi, Fiom Cgil, Legambiente, Link Coordinamento Universitario, Emergency, Cgil, Anpi) e nello […]
NERDS ovvero come insegnare la scienza con metodi non formali
“Grazie a un volontariato europeo di dieci mesi in Danimarca presso una organizzazione che si occupa di scrivere, organizzare e implementare progetti Erasmus, ho avuto l’opportunità di sviluppare la mia idea di progetto”. È iniziata così l’esperienza di Ismaele Masiello, un ragazzo originario di Cosenza e tra i promotori del progetto N.E.R.D.S. (Non-formal Education for […]
NoBorders, il videoreport del Festival
“Senza confini, senza limiti, senza barriere. La comunità che abbiamo in mente e che stiamo costruendo passo dopo passo, giorno dopo giorno, grazie al supporto dei programmi europei destinati ai giovani e con il coinvolgimento attivo dei destinatari, è una comunità multiculturale senza frontiere”. L’Associazione culturale Entropia annuncia così dai suoi canali social la pubblicazione del […]
Si riaccende nel web la voce internazionale di Radio NoBorders in diretta dall’Unical
Torna a farsi sentire la voce internazionale di Radio No Borders in diretta dallo studio radiofonico dell’Associazione Culturale Entropia, al DAM dell’Unical. L’antenna universitaria è nata nel 2019 grazie al sostegno dell’Agenzia Nazionale Giovani, che ha creato un network di 100 antenne su tutto il territorio nazionale, ANG inRadio. Dopo l’intensa stagione dello scorso anno, con […]
Erasmusdays, esperienze a confronto nel giorno che celebra il programma di mobilità
La quinta edizione dell’Erasmusdays si è celebrata anche all’Unical. Fra gli oltre 5mila eventi organizzati in contemporanea in 82 Paesi diversi per festeggiare lo storico programma di mobilità internazionale, il 14 ottobre presso l’Anfiteatro Maisonettes si è tenuta una giornata d’incontro dedicata agli studenti Erasmus e alla condivisione delle loro esperienze. Ad aprire il confronto […]