I lavoratori e le lavoratrici calabresi della cultura e dello spettacolo potranno partecipare al nuovo bando della Regione “Riapri Calabria 2” da 65 milioni di euro: si tratta di contributi a fondo perduto una tantum, pari a 1.500 euro per ciascun richiedente. Grazie all’incontro avuto due settimane fa con l’assessore regionale al lavoro Fausto Orsomarso, il […]
Lavoro
Rende in piazza per la sanità pubblica e un appello al consiglio comunale
Passa anche da Rende la mobilitazione dei calabresi per la sanità pubblica. Stamattina, nei pressi del Poliambulatorio di Quattromiglia, decine di persone hanno risposto all’appello lanciato dall’Assemblea Beni Comuni. Attivisti certo, ma anche semplici cittadini, anziani, studenti, tutti uniti nel chiedere il potenziamento dei presidi sanitari sul territorio, l’accesso garantito alle cure per tutti i […]
Tornare al Sud, un’utopia che si realizza grazie al “south working”
L’idea di poter lavorare al sud viene ormai vista come un’utopia dai giovani di oggi, che iniziano a lasciare la propria terra già durante gli studi universitari. Infatti, secondo i dati ISTAT, è dal sud che provengono i maggiori flussi di mobilità verso gli atenei del nord e del centro. Ma riportare i giovani del […]
Calabria zona rossa, proteste in tutta la regione. A Cosenza un corteo blocca l’A2
Prima di chiudersi in casa tanti hanno voluto manifestare il proprio dissenso contro una decisione che ritengono ingiusta e dannosa. Da oggi la Calabria è zona rossa e lo sarà almeno per due settimane, ma ieri è stato il giorno della protesta: sit-in e cortei autorganizzati hanno attraversato tutta la regione, prendendo di mira il […]
“Assenza spettacolare” a Cosenza, Brunori: “Devono riconoscerci come lavoratori”
“Il nostro è un lavoro che nutre non solo la pancia, ma anche lo spirito e l’anima, un lavoro che diverte perché no, ma proprio per questo ha un valore aggiunto”. Sembra interpretare pienamente il sentimento del suo mondo Dario Brunori, che stamattina è sceso in piazza, insieme ai lavoratori e alle lavoratrici dello spettacolo, […]
Nuovo Dpcm, in piazza la protesta frammentata di una società in crisi
Da Torino a Trieste, da Milano a Napoli, da Cosenza a Terni migliaia di persone stanno scendendo in piazza in risposta ai provvedimenti del nuovo DPCM. Le proteste sono partite principalmente dai ristoratori e titolari di bar, costretti ad una nuova stretta dal Governo, ma anche dagli operatori e operatrici della cultura e dello spettacolo, gestori […]
Turismo, “tutele per gli stagionali”. Gli studenti scrivono alla Santelli
Le importanti misure prese dalla Regione Calabria per sostenere il settore turistico si rivolgono a tutti tranne che ai lavoratori stagionali. Eppure fra le figure maggiormente colpite dall’emergenza Covid-19 e ancora senza tutele, ci sono proprio gli stagionali del turismo. Giovani, a volte giovanissimi, studenti universitari (anche dell’Unical), che proprio grazie al lavoro stagionale riescono […]
Anche “Approdi” parteciperà ai tavoli regionali sulla cultura
Ai tavoli tematici regionali sulla Cultura siederanno anche i lavoratori dello spettacolo della rete Approdi: questo l’annuncio della rete stessa a margine dell’incontro avuto in Regione con l’assessore alla Cultura, nonché vicepresidente della giunta Antonino Spirlì. “I rappresentanti di Approdi – si legge in una nota – hanno esposto all’assessore le condizioni di estrema difficoltà […]
Scuola e Università, i lavoratori delle mense chiedono certezze per il futuro
Stamattina in piazza 11 settembre a Cosenza c’erano anche gli operai de La Cascina, l’azienda che gestisce il servizio mensa dell’Università della Calabria, a manifestare insieme ai lavoratori delle mense, delle pulizie e dei trasporti, scolastici e aziendali. Sessanta in tutta Italia le manifestazioni indette da Filcams Cgil Nazionale, Fisascat Cisl e Uiltucs Uiltrasporti Nazionale. Sono circa 80mila gli addetti […]
Parco Acquatico, le opposizioni: “Il sindaco renda conto alla città”
La conferenza stampa sull’imbroglio del Parco Acquatico avrebbe dovuto convocarla il sindaco di Rende Marcello Manna, tante le domande ancora senza risposta. Dove sono stati presi i soldi per pagare le bollette della luce all’azienda? Chi pagherà gli stipendi agli ex lavoratori? Gli atti pubblici di cui parla il sindaco annunciando la risoluzione del contratto […]