L’unione dei comuni è un tema molto caldo e dibattuto: c’è chi afferma che sarebbe un danno al territorio dal punto di vista economico e politico, altri che invece sostengono l’esatto contrario. Su una cosa però sembrano concordare tutti: occorre maggiore informazione e coinvolgimento dei cittadini. Per questo motivo, lo scorso 15 novembre, si è […]
POLITICA
“Cessate il fuoco”, il 4 novembre manifestazione a Cosenza
La drammatica escalation di violenze in Medio Oriente, con migliaia di morti e feriti tra la popolazione civile, con centinaia di ostaggi israeliani e prigionieri rastrellati tra la popolazione palestinese dei territori occupati, con la distruzione di oltre il 40% delle abitazioni nella striscia di Gaza e con oltre 5.000 vittime dall’inizio della reazione dell’esercito […]
Polish youth vote for change
On Sunday, October 15th, Polish citizens went to vote in the parliamentary elections for this EU’s 5th most populous country and its 6th biggest economy. The voter turnout was at a record-breaking 74.4%, which means it was almost 12% higher than the previous record set in the election in 1989 – the first democratic election […]
“Una città trascurata e periferica”, ecco i dati dell’indagine di Innova Rende
Una Rende sempre più periferica, preoccupata per l’evidente peggioramento della questione rifiuti, del decoro urbano, dei trasporti e dei servizi pubblici, disillusa e distante dall’attuale amministrazione comunale. Sono questi alcuni dei risultati del questionario online sulla qualità della vita a Rende e del tour nelle contrade cittadine realizzati dall’associazione Innova Rende. Gli esiti dell’indagine conoscitiva […]
Il “sacco di Rende” nel nuovo PSC, le associazioni: “Fermiamo questo scempio”
Una città di pietre, manufatti e cemento, in spregio al consumo di suolo zero approvato sulla carta e imposto da qualsiasi direttiva europea, compresa la pluricitata Agenda 2030 dell’ONU sugli obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo in sintesi il disegno dell’amministrazione Manna secondo le associazioni AttivaRende, Federazione Riformista, Italia del Meridione e Movimento Noi, emerso durante […]
A Rende si scende in piazza “Insieme contro tutte le Mafie”
Si è tenuta una nuova e partecipata assemblea dei promotori dell’iniziativa “Insieme contro tutte le Mafie” che ha visto l’adesione di altre e numerose associazioni della città e dell’hinterland cosentino. L’assemblea ha deciso di dare seguito alle discussioni svolte nelle ultime settimane promuovendo azioni che siano testimonianza di un profondo sentire della collettività scendendo in […]
“Storie dell’altro mondo”, evento all’Unical 20 anni dopo l’arresto dei no global
Il 15 novembre 2002 in tutto il Sud “ribelle” scattava nella notte il blitz ordinato dalla Procura di Cosenza che portava all’arresto di 20 attivisti “no global”. Il reato contestato è il 270/bis, associazione sovversiva e cospirazione mediante associazione, gli indagati sono in tutto 42. La presunta “cospirazione” sarebbe avvenuta in occasione dei vertici di […]
Assemblea cittadina, “Rende non è una città mafiosa, dimissioni subito”
Martedì sera a Rende è successo un fatto importante. A due settimane dall’inchiesta “Reset”, che ha visto coinvolto anche il sindaco della città, agli arresti domiciliari dal primo settembre con la grave accusa di voto di scambio politico- mafioso, in una pubblica piazza si è svolta un’assemblea cittadina per discutere presente e futuro della città. […]
Calabria in Fiore, seconda edizione all’Unical fra cultura, scienza e politica
Calabria in Fiore è cultura, scienza e politica insieme: tre incontri con tanti ospiti per una maggiore consapevolezza sull’uso ludico, terapeutico e industriale della canapa, tre concerti live, due mostre, dj set, stands e cibo a km0. Così si presenta il programma 2022 del primo Festival della Canapa in Calabria, messo a punto dall’associazione Entropia […]
Processo a Cristian Filippo, le associazioni: “Diritto alla cannabis terapeutica anche in Calabria”
PAOLA – Si è tenuta giovedì 5 maggio presso il Tribunale di Paola (CS), la terza udienza del processo che vede imputato Cristian Filippo, venticinquenne affetto da Fibromialgia, accusato di aver coltivato due piante di cannabis che utilizzava per lenire i dolori causati dalla sua malattia. Uditi dalla Giudice Carla D’Acunzo, il Maresciallo dei carabinieri […]