“Mayday è un progetto che ha una dimensione locale, ma si realizza grazie ad un programma internazionale, European Solidarity Corps. Attraverso questa opportunità europea per i giovani abbiamo la possibilità di svolgere attività di solidarietà nei nostri territori e con le nostre comunità, generando un impatto sociale sia sui destinatari sia sui giovani protagonisti delle azioni” – […]
PRIMO PIANO
NoBorders Festival, torna a Rende l’evento multiculturale estivo di Entropia APS
Trentaquattro volontari europei stanno per arrivare a Rende per la nuova edizione del NoBorders Festival, promosso dall’associazione culturale Entropia APS in collaborazione con l’associazione siciliana Strauss APS e una rete di partners locali (Acrip Villaggio Europa, Auser Rende, i Cinepresi, Conimieiocchi). Giunto alla sua terza annualità, l’evento itinerante si svolgerà per tutto il mese di […]
A Lamezia la presentazione del progetto HubS sostenuto da Fondazione con il Sud
“HubS – Spazi di Innovazione Sociale” è il nuovo progetto avviato in Calabria con il contributo di Fondazione con il Sud, per rafforzare e migliorare il volontariato attraverso la creazione di centri multidisciplinari che agevoleranno l’attivismo sociale e culturale in tutta la regione. Gli hubs saranno situati in diverse zone calabresi con l’obiettivo di creare una vera […]
Calabria in Fiore, il 13 giugno a Rende la quinta edizione del festival
Un festival resistente come la fibra di canapa. Torna a Rende il prossimo venerdì 13 giugno Calabria in Fiore, evento antiproibizionista del Filorosso organizzato in collaborazione con Entropia APS e ARCI. La quinta edizione è concentrata in un’unica giornata, si svolgerà interamente presso l’Anfiteatro del Polifunzionale Unical e prevede come sempre una combinazione di linguaggi […]
Praia a Mare. Firma del patto educativo di comunità il 29 maggio
Un patto educativo fra scuola e comunità per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa attraverso un approccio partecipativo e cooperativo: è questo il punto d’arrivo del progetto Giovani Protagonisti realizzato nell’arco di due anni nell’ambito territoriale sociale di Praja a Mare dalla Cooperativa sociale Hoplà con il sostegno del Dipartimento per la Coesione […]
Elezioni RSU, FGU Gilda Unams si riconferma primo sindacato dell’Unical
Vola Fgu Gilda Unams alle elezioni delle RSU Unical di metà aprile. La sigla autonoma si conferma prima organizzazione sindacale dell’ateneo calabrese, incrementando ulteriormente la propria rappresentanza e passando da tre a quattro eletti (su un totale di nove) rispetto alle elezioni del 2022. In una tornata elettorale che ha fatto registrare un’alta affluenza alle urne […]
Casarini all’Unical, “La rivoluzione è fare del bene, anche se soccorrere è diventato reato”
“Una soluzione – anche umana – rispetto al dramma delle migrazioni? Ripopolare i luoghi abbandonati che sono pieni di case vuote, anziché usare le tendopoli. Qual è l’obiettivo? Mettere su uno sfondo il modello Meloni e Salvini, fatto solo di disumanità, di discriminazione – afferma Mimmo Lucano, europarlamentare e sindaco di Riace (RC) –, e […]
Mobilitazione nazionale contro il DDL sicurezza, il 14 dicembre tutti a Roma
“Ora più che mai si sente l’esigenza di unire le forze per costruire un fronte ampio e trasversale di opposizione a questo Disegno Di Legge e al governo che lo sta promuovendo. È in quest’ottica di convergenza e collaborazione che nasce la rete A Pieno Regime – No DDL Sicurezza, con l’obiettivo di costruire un’opposizione, […]
Unical, convegno sulla drammaturgia contemporanea inaugura il DramaFest 2024
Si è aperta con successo la seconda edizione del DramaFest, il festival della nuova drammaturgia organizzato da Libero Teatro. Mercoledì 27 novembre presso lo University Club dell’Università della Calabria si è tenuto il convegno “L’evoluzione della scrittura nel teatro contemporaneo: confronto tra gli addetti ai lavori e il mondo accademico”. L’argomento chiave era la drammaturgia […]
Cosenza città unica, le ragioni del sì e i dubbi del no. Confronto all’Unical verso il referendum dell’1 dicembre
“La città unica esiste già, ed è vero. Ma cos’è che fa unica una città? Lo fanno gli intenti delle persone, lo fa la storia, ci si riconosce nella propria identità municipale – afferma Massimo La Deda, docente di Chimica dell’Università della Calabria –. Bisogna votare sì o no se si ritiene che i servizi […]