Sulle note vicende calabre pubblichiamo un intervento del professore Vito Teti. Il presidente facente funzione della Calabria, Nino Spirlì, commentando l’ipotesi di Palazzo Chigi di affidarsi al fondatore di Emergency per rimettere in sesto la sanità della Regione dichiara a Tagadà su La7: “Ma cosa c’entra Gino Strada. La Calabria è una regione dell’Italia, non […]
PRIMO PIANO
Calabria, prima di sciogliersi il consiglio regionale approva di tutto
Sono quasi le 11 di sera quando il Consiglio regionale della Calabria si scioglie e si aggiorna “esclusivamente per ragioni indifferibili e urgenti”. E’ l’atto ufficiale che sancisce la fine dell’undicesima legislatura: un momento atteso e sul quale vale la pena soffermarsi, nonostante l’attenzione pubblica sia giustamente concentrata sulla zona rossa, sulle proteste di piazza […]
Calabria zona rossa, proteste in tutta la regione. A Cosenza un corteo blocca l’A2
Prima di chiudersi in casa tanti hanno voluto manifestare il proprio dissenso contro una decisione che ritengono ingiusta e dannosa. Da oggi la Calabria è zona rossa e lo sarà almeno per due settimane, ma ieri è stato il giorno della protesta: sit-in e cortei autorganizzati hanno attraversato tutta la regione, prendendo di mira il […]
Nuovo Dpcm, in piazza la protesta frammentata di una società in crisi
Da Torino a Trieste, da Milano a Napoli, da Cosenza a Terni migliaia di persone stanno scendendo in piazza in risposta ai provvedimenti del nuovo DPCM. Le proteste sono partite principalmente dai ristoratori e titolari di bar, costretti ad una nuova stretta dal Governo, ma anche dagli operatori e operatrici della cultura e dello spettacolo, gestori […]
Calabria, l’ordinanza di Spirlì chiude scuole superiori e università
Scuole superiori e università chiuse in Calabria dal 26 ottobre al 13 novembre, con erogazione della didattica a distanza. L’ordinanza del presidente facente funzioni della Regione Nino Spirlì, ufficiale da stamattina, si abbatte sulle strutture più controllate e meglio gestite di tutta la Calabria durante questa lunga pandemia. Accanto infatti a un ridicolo quanto superfluo […]
Cinque studenti Unical positivi al Covid, scattano le misure di sicurezza
“Cinque studenti iscritti a corsi di laurea dell’Università della Calabria sono risultati nelle scorse ore positivi al Covid-19”. A renderlo noto stamattina è stato lo stesso ateneo, che ha subito attivato le dovute misure di sicurezza. La notizia era già circolata ieri sera, rimbalzando anche sui social: bene ha fatto l’amministrazione ad informare direttamente la […]
E’ morta la presidente della Regione Calabria Jole Santelli
E’ deceduta la presidente Jole Santelli. La notizia circolata insistentemente stamattina è stata confermata da fonti a lei vicine. Presidente della Regione Calabria da febbraio di quest’anno, prima donna a ricoprire l’incarico, lottava da tempo contro un tumore. Avrebbe compiuto 52 anni a dicembre. Domani, venerdì 16 ottobre, alle ore 10.30, il feretro della presidente […]
Ritorno all’Unical, affluenza ordinata per il primo giorno di lezione in aula
L’Università della Calabria torna timidamente a ripopolarsi, dopo sette mesi di deserto. Alla ripresa delle lezioni in aula gli studenti si sono presentati puntuali e ordinati: 2500 gli ingressi registrati secondo le stime dell’ateneo e altrettanti quelli attesi nel pomeriggio. Nessuna fila, parcheggi semivuoti, niente di lontanamente paragonabile all’avvio caotico d’anno accademico a cui l’Unical […]
“Lettera a colleghi e studenti dell’Università” di Giovanni Sole
Carissimi, vi comunico che ho deciso di andare in pensione con tre anni di anticipo. Alcune ragioni sono quelle che si leggono ogni giorno sulla «mala università». L’università italiana vive una profonda crisi per via di una potente burocratizzazione e di una strategia che punta ormai più sulla quantità che sulla qualità. I responsabili di […]
Ripartenza frammentata per gli atenei. All’Unical in aula dal 28 settembre
Fase 3 all’insegna della frammentazione per le università italiane. Sulla base delle poche linee guida ministeriali, ogni ateneo sta procedendo autonomamente all’avvio del nuovo anno accademico e il risultato è presto detto: nessuna omogeneità per il mondo accademico e quasi nessuna informazione per i comuni cittadini. Tutti sappiamo tutto della scuola, quando riparte, come riparte, […]