Trentaquattro volontari europei stanno per arrivare a Rende per la nuova edizione del NoBorders Festival, promosso dall’associazione culturale Entropia APS in collaborazione con l’associazione siciliana Strauss APS e una rete di partners locali (Acrip Villaggio Europa, Auser Rende, i Cinepresi, Conimieiocchi). Giunto alla sua terza annualità, l’evento itinerante si svolgerà per tutto il mese di […]
Rende
Calabria in Fiore, il 13 giugno a Rende la quinta edizione del festival
Un festival resistente come la fibra di canapa. Torna a Rende il prossimo venerdì 13 giugno Calabria in Fiore, evento antiproibizionista del Filorosso organizzato in collaborazione con Entropia APS e ARCI. La quinta edizione è concentrata in un’unica giornata, si svolgerà interamente presso l’Anfiteatro del Polifunzionale Unical e prevede come sempre una combinazione di linguaggi […]
A Rende il Carnevale dei Quartieri, sabato 1 marzo sfilata, balli, cibo e falò
Sabato 01 marzo 2025, a partire dalle 15:00, Rende sarà invasa dai colori, dai suoni e dalle tradizioni del primo Carnevale dei Quartieri, un evento che porta in strada bambini, giovani e anziani. Quest’anno il Carnevale non sarà solo un’occasione di festa, ma una vera e propria celebrazione della comunità, dove ogni angolo di Rende […]
Servizio Civile Universale, quattro posti con Entropia APS
Scade alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 il nuovo bando nazionale del Dipartimento per le Politiche Giovanili rivolto agli aspiranti volontari del Servizio Civile Universale nel 2025/2026. Entropia APS – che ha sede presso il DAM dell’Unical – è alla ricerca di quattro giovani tra i 18 e i 28 anni da inserire nel […]
Al Palacultura di Rende il nuovo spettacolo “Sorelle” di Max Mazzotta
Sorelle è il nuovo spettacolo della compagnia Libero Teatro, per la regia di Max Mazzotta, che potremo vedere in prima assoluta il 7 febbraio alle ore 21 al Palacultura di Rende. E’ la rivisitazione in chiave contemporanea di uno dei testi classici più importanti e conosciuti del teatro, le “Tre Sorelle” di Anton Cechov. In scena […]
Città unica, vince l’astensionismo e la maggioranza respinge la proposta di fusione
Il primo dicembre si è tenuto il referendum consultivo regionale per istituire un nuovo comune dalla fusione dei comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero. Il progetto era stato mandato avanti principalmente dal centrodestra ma con il supporto anche di Pd, Sinistra Italiana e dei sindacati Cisl e Uil. La vittoria del No è stata netta […]
Meridiano Sud, ultimo appuntamento. In scena lo spettacolo di Emma Dante
Stasera chiude la minirassegna targata MeridianoSud stagione teatrale del TAU Unical 2024. Andrà in scena “La Scortecata” di Emma Dante, insieme alla compagnia Atto Unico / Sud Costa Occidentale. Lo spettacolo è liberamente ispirato all’omonima fiaba di Giambattista Basile, parte di Lo cunto de li cunti: la storia racconta di due anziane sorelle che non accettano la […]
Unical, convegno sulla drammaturgia contemporanea inaugura il DramaFest 2024
Si è aperta con successo la seconda edizione del DramaFest, il festival della nuova drammaturgia organizzato da Libero Teatro. Mercoledì 27 novembre presso lo University Club dell’Università della Calabria si è tenuto il convegno “L’evoluzione della scrittura nel teatro contemporaneo: confronto tra gli addetti ai lavori e il mondo accademico”. L’argomento chiave era la drammaturgia […]
Cosenza città unica, le ragioni del sì e i dubbi del no. Confronto all’Unical verso il referendum dell’1 dicembre
“La città unica esiste già, ed è vero. Ma cos’è che fa unica una città? Lo fanno gli intenti delle persone, lo fa la storia, ci si riconosce nella propria identità municipale – afferma Massimo La Deda, docente di Chimica dell’Università della Calabria –. Bisogna votare sì o no se si ritiene che i servizi […]
Dramafest seconda edizione, spettacoli teatrali al Palacultura e incontri all’Unical
Libero Teatro presenta la seconda edizione di DramaFest il festival della nuova drammaturgia che unisce il mondo del teatro e l’Unical con la direzione artistica di Max Mazzotta. Realizzato con il sostegno della Fondazione Carical e in collaborazione con Disu – Dipartimento di Studi Umanistici e l’associazione Entropia DAM – Dipartimento Autogestito Multimediale dell’Unical, dal […]