La notizia delle gabbie per i cani randagi all’Unical, disposte dal Comune di Rende d’accordo con la governance dell’ateneo, ma bocciate dagli studenti, sta creando un acceso dibattito anche fuori dal Campus. I primi a reagire sono giustamente volontari e associazioni animaliste, che da anni si impegnano sul territorio raccogliendo i cani abbandonati o malati, […]
Rende
Gabbie per i randagi, intesa fra Unical e Comune di Rende. Studenti in disaccordo
Gabbie per la cattura dei cani randagi ai confini del Campus: sarebbe questa la soluzione al “problema del randagismo” individuata dal Comune di Rende in sintonia con la governance dell’Unical. La questione torna stagionalmente a riproporsi ad Arcavacata, persino in un periodo in cui nell’ateneo non circola quasi anima viva (come da un anno ormai), […]
Rende, il Tar boccia l’ordinanza del sindaco. Si torna a scuola
La “prudente soglia” del sindaco di Rende Marcello Manna non ha convinto neanche il Tribunale Amministrativo Regionale: l’ordinanza dell’Immacolata, quella con cui si disponeva la chiusura di tutte le scuole del territorio comunale fino al 22 dicembre, è stata bocciata. “Ritenuto che, nel loro insieme, gli elementi a disposizione del Comune non appaiono idonei da […]
Scuole chiuse a Rende, ma il numero dei contagi è un mistero
A giudicare dalle decisioni del sindaco Marcello Manna, nella città di Rende i contagi da Covid 19 avrebbero raggiunto livelli così preoccupanti da indurre il primo cittadino a prendere provvedimenti drastici. Non si spiega altrimenti l’ultima ordinanza contingibile e urgente, emanata nel giorno della Festa dell’Immacolata, con la quale si dispone la chiusura di tutte […]
“Giù le mani dalla sanità pubblica”, sit-in al Poliambulatorio di Rende
La mobilitazione dei cittadini calabresi per la sanità pubblica passa anche da Rende. E’ previsto per domani mattina alle ore 11 davanti al Poliambulatorio di Quattromiglia un presidio indetto dall’Assemblea Beni Comuni, che si svolgerà, avvisano gli organizzatori, garantendo le distanze e tutte le norme di sicurezza. Tra i punti su cui si concentra l’attenzione […]
Rende entra nella “Human Tribe” di Jorit con un messaggio di sport e antirazzismo
Lo street artist napoletano Jorit ha chiuso la cinquantaseiesima edizione del Settembre rendese, con la realizzazione di un murales, dall’8 all’11 ottobre, sulla facciata del Palazzetto dello Sport di Rende. Ispirato alla celebre foto ‘19.83’ di John Dominis, l’immagine ritrae la foto scattata nel ‘68 alla premiazione delle Olimpiadi di Città del Messico. Il murales […]
Al Palacultura “Doctor Frankenstein”, nuova produzione di Teatro Rossosimona
Dopo il debutto di “Lucciole – D’insetti, punk e Calabria paranoica”, l’artista cosentino Francesco Aiello torna sul palco del Palacultura di Rende, questa volta anche nelle vesti di attore. Insieme a Fabrizio Pugliese, venerdì 9 ottobre alle ore 21, si cimenterà nell’anteprima della pièce “Doctor Frankenstein”, prodotta da Teatro Rossosimona e diretta con lo stesso […]
Rende, quarantena senza fine per gli ospiti del CAS di Santo Stefano
Quanto dura la quarantena per i positivi al Covid-19? Di regola quattordici giorni, e quattordici giorni dura anche la quarantena “fiduciaria” di familiari, congiunti, conviventi e quanti altri siano entrati in contatto con un soggetto positivo. Passate le due settimane, e risultando negativi al test per due volte consecutive, si può tornare ad uscire tutti […]
Riapertura temporanea del Parco Acquatico, il gestore chiederà una proroga al Comune
Ripartenza in sordina per il Parco Acquatico Santa Chiara di Rende. La struttura ha riaperto le porte al pubblico stamattina senza troppa enfasi: il risultato è un unico ombrellone aperto a bordo piscina. “E’ una prova generale – ci spiega il responsabile Antonio Fusinato – abbiamo lavorato duramente in queste due settimane per aprire la […]
Rende, il sindaco Manna: “Sul Parco Acquatico nessun errore”
Nessun errore da parte dell’attuale amministrazione: il sindaco di Rende Marcello Manna non accetta “lezioncine” sul Parco Acquatico. Nel discorso di ieri sera, a conclusione di un consiglio comunale durato quasi cinque ore, ha risposto nervosamente al documento presentato dalle opposizioni sul punto, citando l’autobiografia di Woody Allen “A proposito di niente”. Il nervosismo è […]