La notizia delle gabbie per i cani randagi all’Unical, disposte dal Comune di Rende d’accordo con la governance dell’ateneo, ma bocciate dagli studenti, sta creando un acceso dibattito anche fuori dal Campus. I primi a reagire sono giustamente volontari e associazioni animaliste, che da anni si impegnano sul territorio raccogliendo i cani abbandonati o malati, […]
Salute
Scuole chiuse a Rende, ma il numero dei contagi è un mistero
A giudicare dalle decisioni del sindaco Marcello Manna, nella città di Rende i contagi da Covid 19 avrebbero raggiunto livelli così preoccupanti da indurre il primo cittadino a prendere provvedimenti drastici. Non si spiega altrimenti l’ultima ordinanza contingibile e urgente, emanata nel giorno della Festa dell’Immacolata, con la quale si dispone la chiusura di tutte […]
Sanità, i sindacati chiedono risposte immediate al Governo
Sono passati dieci giorni dalla rinuncia all’incarico da parte di Eugenio Gaudio e la Calabria non ha ancora un commissario alla Sanità. Questo il motivo principale che ha portato i sindacati Cgil, Cisl e Uil a manifestare a Catanzaro presso la cittadella regionale. “Il Governo ha deciso di non decidere sul Commissario della Sanità regionale – […]
Studenti per la sanità pubblica, l’Unical risponde: “L’impegno continua”
“L’Università della Calabria ha presentato a metà ottobre formale richiesta al Dipartimento Tutela della Salute della Regione per ottenere l’accreditamento del Laboratorio di Genetica e Microbiologia e poter processare in ateneo i tamponi molecolari effettuati dall’Asp”. Lo rende noto oggi la stessa università a poche ore dal SIT-IN convocato dagli studenti e dalle studentesse presso […]
Unical, al Centro sanitario tamponi rapidi per il personale
L’Unical batte un colpo. E’ di poco fa la notizia che al Centro sanitario diretto da Sebastiano Andò sarà possibile effettuare lo screening attraverso tamponi rapidi: il servizio sarà gratuito per il personale dell’ateneo (p.t.a., docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi) che entrasse in contatto con soggetti positivi nel Campus. “Con questa iniziativa – si legge in […]
Studenti per la sanità pubblica, sit-in al Centro Sanitario dell’Unical
Gli studenti e le studentesse dell’Università della Calabria non rimangono indifferenti alle mobilitazioni che nelle ultime settimane stanno attraversando la regione al grido di “sanità pubblica”. Martedì 24 novembre alle ore 11:30 si sono dati appuntamento al Centro Sanitario dell’ateneo, per un sit-in in forma statica. Il Centro è un punto di riferimento non solo […]
Sanità, a Roma sindaci calabresi uniti contro debiti e commissari
Mentre una regione intera aspetta di sapere il nome del prossimo commissario alla sanità, oggi a Roma si sono dati appuntamento circa duecento sindaci calabresi su quattrocento (scelta presa per garantire le norme anti-Covid19), per essere ricevuti dal Presidente del Consiglio Conte. L’iniziativa, o per meglio dire la protesta, è nata da Anci Calabria – […]
Eugenio Gaudio commissario alla sanità calabrese, delega a Gino Strada?
Eugenio Gaudio, rettore uscente dell’Università La Sapienza di Roma, è il nuovo commissario alla sanità in Calabria. La decisione è stata assunta dal Consiglio dei ministri. “Gino Strada ha confermato la disponibilità a far parte della squadra, anche con una delega speciale, che in Calabria sta fronteggiando le criticità dell’attuale emergenza sanitaria”, affermano fonti di […]
Rende in piazza per la sanità pubblica e un appello al consiglio comunale
Passa anche da Rende la mobilitazione dei calabresi per la sanità pubblica. Stamattina, nei pressi del Poliambulatorio di Quattromiglia, decine di persone hanno risposto all’appello lanciato dall’Assemblea Beni Comuni. Attivisti certo, ma anche semplici cittadini, anziani, studenti, tutti uniti nel chiedere il potenziamento dei presidi sanitari sul territorio, l’accesso garantito alle cure per tutti i […]
“Giù le mani dalla sanità pubblica”, sit-in al Poliambulatorio di Rende
La mobilitazione dei cittadini calabresi per la sanità pubblica passa anche da Rende. E’ previsto per domani mattina alle ore 11 davanti al Poliambulatorio di Quattromiglia un presidio indetto dall’Assemblea Beni Comuni, che si svolgerà, avvisano gli organizzatori, garantendo le distanze e tutte le norme di sicurezza. Tra i punti su cui si concentra l’attenzione […]