“SuperScienceMe – Research is your Elevation”, l’evento scientifico e di spettacolo più famoso d’Europa, torna all’Università della Calabria con numerose attività espositive sul ponte Pietro Bucci. Venerdì 27 settembre, il Campus apre le porte dei suoi laboratori a visitatori di tutte le età e, per la prima volta, arriva anche nel centro di Cosenza. L’evento […]
Scienza
Calabria in Fiore, 8 e 9 giugno a Rende la quarta edizione del festival
Il 14 e 15 giugno a Rende (CS) ritorna Calabria in Fiore, il festival che punta alla riscoperta e alla valorizzazione della canapicoltura in Calabria. In una fase storica in cui diritti e libertà vengono rimessi pericolosamente in discussione, il Festival organizzato dal Filorosso in collaborazione con Entropia APS e ARCI, rimette al centro del […]
Tutela dei fiumi, studenti Unical esploratori per un giorno
Negli ultimi giorni sta accadendo un avvenimento tanto essenziale quanto raro: un gruppo di studenti dell’Università della Calabria esplora ecosistemi fluviali tipici della Provincia cosentina. Studenti e studentesse al terzo anno di “Ingegneria per l’Ambiente e la Sicurezza del Territorio”, in occasione del corso di “Mitigazione del Rischio Ecologico”, hanno finalmente avuto l’opportunità di entrare […]
Il fisico Valentini tra relatività e AI alla conquista dello spazio
Sosteneva Gaston Bachelard che ogni verità nasce nonostante l’evidenza. Esplorare lo spazio e i corpi celesti è un po’: “astrarre, avere il potere dell’immaginare come i bambini”, dice il fisico Francesco Valentini, docente Unical e membro di diversi progetti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Ospite dell’ultima puntata del podcast Piazza Europa, il professore ha spiegato come: […]
Pensa Tu, la prima Ingegnera aerospaziale d’Italia a Rende per il festival della scienza
“Dico sempre che l’ingegneria, la scienza, la matematica sono l’ultima roccaforte degli uomini, sono catalogate come mondi maschili e che quindi non c’è posto per le donne, ma io ci sono arrivata per testardaggine – racconta Amalia Ercoli Finzi, la prima donna italiana ad essersi laureata in Ingegneria aeronautica –. L’avvicinarsi a queste scienze dure, […]
Alla scoperta del patrimonio subacqueo del Mediterraneo in 3D
Il patrimonio subacqueo sommerso del Mediterraneo riaffiora grazie a 3D Research Srl, azienda spin-off dell’Università della Calabria che da 15 anni opera nel mondo della Computer Grafica, della Realtà Virtuale e Aumentata. Attraverso il finanziamento di Europa Creativa e Eacea, è stato realizzato il progetto CREAMARE, avviato nel 2022 e che si concluderà quest’anno. “Si […]
Unical, la Notte dei Ricercatori compie 10 anni
La Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori si è svolta all’Università della Calabria il 29 settembre scorso arrivando così alla sua decima edizione – anche questa finanziata dalla commissione Europea –, accogliendo numerosi visitatori e affermandosi ancora una volta nel tentativo di diffondere la cultura scientifica sul territorio. Tantissimi infatti gli studenti del Campus, […]
Calabria in Fiore 3, cresce il consenso intorno al festival della canapa
Cresce il consenso intorno a Calabria in Fiore e il festival della canapa made in Rende (CS) si ritaglia una nicchia di tutto rispetto nel panorama nazionale degli eventi a tema, capaci di coniugare cultura, divulgazione, informazione da un lato e musica, svago, socialità dall’altro. Si è appena conclusa fra gli applausi la terza edizione: […]
“La coscienza ci distingue dalle macchine”, la lezione di Faggin inventore del touch screen
Potrà mai un computer sostituire veramente l’uomo? Il fisico, imprenditore e inventore Federico Faggin se lo continua a chiedere ancora oggi, dopo aver inventato microprocessore e touchpad, l’attuale touch screen che tutti noi utilizziamo da anni sui nostri Tablet e smartphone. Il fisico ha deciso di trattare questo importante argomento durante una delle giornate dell’Olivetti Day […]
“Pensa Tu”, al Parco Acquatico di Rende la seconda edizione del festival
Nuova edizione, nuova location per “Pensa Tu”, Festival della Scienza e delle Curiosità, organizzato dall’associazione “Orizzonte degli Eventi”, il 25 e 26 marzo 2023 presso il Parco Acquatico di Rende. L’inaugurazione avverrà sabato 25 marzo alle ore 10:00 e sarà possibile visitare le varie esposizioni, prendendo parte alle tante attività in entrambi i giorni fino a […]