Il 2 aprile è la giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, è una ricorrenza importante che richiama l’attenzione di tutti su diritti e bisogni delle persone affette da spettro autistico. Vale la pena soffermarsi a capirne di più, dando anche uno sguardo alla particolare situazione calabrese. I Disturbi dello spettro […]
SOCIALE
Presidi psicologici in ogni scuola e università, c’è una proposta di legge
Un presidio psicologico in ogni scuola e in ogni università: è quanto chiedono UDU Unione Degli Universitari e Rete degli Studenti medi, dopo l’impennata di casi registrati in seguito alla pandemia. Sulla base di un questionario somministrato lo scorso anno in tutto il Paese da UDU, SPI CGIL e IRES, che ha ottenuto oltre 30mila risposte, sono emersi […]
Inaugurate le attività di Cosenza Capitale del Volontariato 2023
Donna, adulta e attiva soprattutto accanto ai più fragili. È l’identikit del volontario tipo della provincia di Cosenza emerso dall’indagine effettuata dal CSV Cosenza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria. I dati della ricerca sono stati presentati durante la tavola rotonda “Volontari protagonisti nelle comunità” nella Sala Quintieri, […]
Longobardi, l’associazione Gynestra denuncia presunte molestie
AMANTEA – Si è svolto ieri, lunedì 27 febbraio, presso l’Asl – Azienda Ospedaliera Locale di Amantea, un incontro al quale hanno preso parte l’associazione Gynestra, che opera sul territorio di Longobardi abbracciando principi femministi e inclusivi, la dirigente dell’Asl Franca Santelli, la dirigente medico Silvana Guido e il sindaco di Longobardi Giacinto Mannarino. L’incontro […]
Servizio Civile Universale, quattro posti per Entropia nel progetto “Wonder boy”
Il Dipartimento per le politiche giovanili ha pubblicato il bando per diventare operatore volontario del Servizio Civile Universale, e, come ogni anno, l’associazione Entropia mette a disposizione 4 posti per i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco. Il nuovo progetto si chiama “Wonder Boy” ed è inserito all’interno del più ampio e articolato […]
Il CSV Net premia Cosenza come “Capitale Italiana del Volontariato”
Il titolo di Capitale Italiana del volontariato è stato assegnato quest’anno alla città di Cosenza da CSV Net (associazione nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani). La notizia è stata anticipata nei giorni scorsi, ma l’ufficialità è stata data oggi 5 dicembre in occasione […]
ARCI, si apre a Roma il Congresso nazionale. Fra gli ospiti annunciati Conte e Letta
Si apre domani a Roma il XVIII Congresso Nazionale dell’Arci dal titolo: “Per uscire da un incubo non basta svegliarsi. Bisogna sognare più veloce”. Un appuntamento che arriva nel 65esimo compleanno dell’Arci, un momento importante per la democrazia ed il futuro della nostra associazione, con la sua rete di oltre 3.800 circoli in tutta Italia, […]
Progetto di solidarietà “Alias”, Entropia APS cerca 5 nuovi volontari
“ALIAS” è il nuovo progetto di solidarietà realizzato dall’associazione Entropia APS nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà rivolto ai giovani del territorio e cofinanziato dalla Commissione Europea. Le attività si terranno al DAM, centro culturale situato all’Università della Calabria (Rende CS) e cominceranno nel mese di dicembre per concludersi a giugno del prossimo anno. […]
Congresso territoriale di Arcigay Cosenza, eletto il nuovo direttivo
In un clima sociale e politico molto delicato, Arcigay Cosenza passa all’azione ed elegge il suo nuovo direttivo. Sabato 15 ottobre, ospitato dal Museo del Presente di Rende, si è tenuto il congresso territoriale di Arcigay Cosenza in cui, sotto la supervisione di Michela Calabrò (presidente di Arcigay Reggio Calabria – I Due Mari), ha […]
“Un desiderio di moltitudine”, campagna di tesseramento Arci per il nuovo anno
Parte domani uno ottobre la nuova campagna di tesseramento dell’Arci per l’anno sociale 2022-2023 dal titolo “Un desiderio di moltitudine”. Una campagna particolarmente importante e significativa, a pochi giorni dalle elezioni politiche che hanno visto la vittoria della destra, non inaspettata ma bruciante e preoccupante. In questo momento storico sentiamo soprattutto il dovere, come rete culturale […]