“The lost legacy of Tony Gaudio” è l’unico documentario italiano tra i 169 film in competizione per la candidatura come miglior lungometraggio documentario alla 97ª edizione degli Oscar, prevista per il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles. La notizia è stata accolta con grande emozione dall’Open Field Production. Si tratta di un grande […]
Zoom
Radio NoBorders riaccende i microfoni grazie ai volontari del Servizio Civile
Radio NoBorders riaccende i microfoni. L’emittente digitale dell’associazione Entropia APS con sede al DAM dell’Università della Calabria si rimette in moto con il supporto dei nuovi volontari del Servizio Civile Universale. Dopo un breve periodo di formazione specifica, Andrea, Letizia, Maria e Sara sono adesso pronti ad accogliere in studio podcaster esperti o principianti. L’attività […]
Combattere la violenza di genere con l’educazione, dialogo con Gino Cecchettin
«Nessuno mi ridarà indietro Giulia, non sono né più sollevato né più triste rispetto a ieri. È chiaro che è stata fatta giustizia, ma dovremmo fare di più come esseri umani. E la violenza di genere va combattuta con la prevenzione, non con le pene». Queste le parole di Gino Cecchettin subito dopo la sentenza del […]
“La riforma Bernini allunga il precariato”, segnali di dissenso anche dall’Unical
Da qualche mese le università italiane, i sindacati e i movimenti manifestano la più profonda opposizione alla Riforma Bernini attraverso assemblee, scioperi e cortei; numerosi gli incontri, dall’Assemblea Nazionale del 25 ottobre (alla quale hanno aderito ADI e altre associazioni della sinistra universitaria) allo sciopero del 31, dalla giornata nazionale di iniziativa studentesca del 25 […]
Città unica, vince l’astensionismo e la maggioranza respinge la proposta di fusione
Il primo dicembre si è tenuto il referendum consultivo regionale per istituire un nuovo comune dalla fusione dei comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero. Il progetto era stato mandato avanti principalmente dal centrodestra ma con il supporto anche di Pd, Sinistra Italiana e dei sindacati Cisl e Uil. La vittoria del No è stata netta […]
Luca Casarini presenta il suo libro con Mimmo Lucano e il vescovo di Cosenza
Il Dam del Polifunzionale Unical apre le porte a Luca Casarini, fra i leader storici del movimento delle Tute bianche prima e dei Disobbedienti poi. Un ricco e variegato parterre dialogherà con l’autore, martedì 3 dicembre alle 18, partendo dal suo ultimo libro dal titolo “La cospirazione del bene”, edito da Feltrinelli, scritto con Gianfranco […]
Dramafest seconda edizione, spettacoli teatrali al Palacultura e incontri all’Unical
Libero Teatro presenta la seconda edizione di DramaFest il festival della nuova drammaturgia che unisce il mondo del teatro e l’Unical con la direzione artistica di Max Mazzotta. Realizzato con il sostegno della Fondazione Carical e in collaborazione con Disu – Dipartimento di Studi Umanistici e l’associazione Entropia DAM – Dipartimento Autogestito Multimediale dell’Unical, dal […]
Cosenza Game Fest, festival del gioco a Rende il 16 e 17 novembre
Sta arrivando la prima edizione di Cosenza Game Fest, la convention interamente dedicata al mondo del gioco in tutte le sue forme promossa dagli organizzatori di Cosenza Comics and Games, che si terrà sabato 16 e domenica 17 novembre 2024. Il nuovo evento autunnale porterà al Parco Acquatico Santa Chiara di Rende (CS) tanti giochi […]
Università calabresi e Plastic Free insieme per la sostenibilità ambientale
“Partendo dall’iniziativa nazionale di Action for Climate della RUS Nazionale – spiega Raffaele Zinno, docente dell’Unical –, noi Delegati alla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) di Cosenza, Catanzaro – Angela Caridà – e Reggio Calabria – Marina Mistretta – abbiamo stilato un accordo per fondare la RUS Calabria, che è stato approvato […]
Cinefilo d’autunno al DAM, quattro film per quattro lunedì
L’associazione Entropia APS in collaborazione con il Centro Culturale “Cinepresi” di Cosenza saluta l’arrivo dell’autunno con la consueta rassegna dal titolo “Il Cinefilo”. Quattro proiezioni per quattro lunedì, dal 4 al 25 novembre, nella sala teatro del DAM al Polifunzionale Unical, con inizio alle ore 20:45 ed ingresso gratuito. Un viaggio tra l’Italia e la […]