Il festival organizzato da Radio Epiro Produzioni compie in questo 2023 venticinque anni. Sono stati anni vissuti sempre con la consapevolezza che organizzare live in una realtà piccola, e sempre più spopolata, è doppiamente difficile. Questi venticinque anni sono figli della volontà, ed anche se la Radio è scomparsa dalle frequenze nazionali, lo spirito vive […]
Zoom
“Ritratti del Sud” di Eliana Godino al Festival “Corigliano Fotografia”
Ha scelto la XX edizione del Festival “Corigliano Calabro Fotografia”, la fotografa calabrese Eliana Godino per presentare in anteprima il suo nuovo libro fotografico “RITRATTI DEL SUD • Storie, Volti, Eccellenze di Calabria”. Una raccolta di ritratti e storie di 35 Calabresi famosi per i loro talenti. Talenti che, spesso, li hanno portati lontani dall’Italia […]
“Parla come mangi”, un podcast di Radio NoBorders sull’alimentazione
È disponibile su tutte le piattaforme il nuovo podcast di informazione scientifica sull’attuale e delicato tema dell’alimentazione curato da Alice Schiariti per Radio Noborders, insieme alle volontarie SCU Bruna Leonetti e Francesca Nicoscìa e con la supervisione della giornalista Daniela Ielasi. “‘Parla come mangi’ è stato una bellissima ed intensa esperienza per me – afferma […]
Il Cinefilo d’Estate, rassegna al DAM con quattro titoli a carattere internazionale
Una rassegna cinematografica estiva all’aperto nel Campus dell’Unical nel mese di giugno: è “il Cinefilo d’Estate” proposto dall’associazione Entropia APS in collaborazione con il Circolo Culturale Cinepresi di Cosenza. Un ciclo di quattro film a carattere internazionale, per favorire la socialità nel Campus, promuovere la cultura cinematografica e stimolare la riflessione su temi di rilevanza […]
Calabria, Italia, Europa fra varietà e disuguaglianze. Convegno con l’ex ministro Barca
L’Italia si configura sempre più come il Paese della varietà e delle disuguaglianze. La varietà è il suo vantaggio comparato originario. Un mosaico unico di ecosistemi, di paesaggi, di culture, di produzioni, di tradizioni, di dialetti, di gastronomie, di storie. Tante Italie in ogni luogo: è la forza del Paese, il presupposto della sua resilienza sociale […]
Serata interculturale al DAM fra musiche, piatti tipici, curiosità e divertimento
Austria, Brasile, Colombia, Ecuador, Etiopia, Francia, Indonesia, Italia, Kurdistan, Nigeria, Perù, Romania, Spagna, Syria, Germania, Turchia e Vietnam: sono 17 i Paesi che hanno preso parte all’Intercultural Night, serata organizzata al DAM dall’associazione Entropia APS con i suoi volontari del Servizio Civile Universale e del Corpo Europeo di Solidarietà, in collaborazione con i ragazzi e le […]
Unical, il bar del Polifunzionale si rifà il look e diventa “Poli Bistrot”
Taglio del nastro con il Rettore Nicola Leone ieri sera all’Università della Calabria. Lo storico bar dell’Edificio Polifunzionale riapre i battenti dopo i lavori di ristrutturazione e triplica i suoi spazi, grazie all’investimento effettuato dall’azienda Vivenda Spa, che ha in gestione le mense del Campus. L’opera è stata compiuta senza alcun costo per il bilancio […]
“La coscienza ci distingue dalle macchine”, la lezione di Faggin inventore del touch screen
Potrà mai un computer sostituire veramente l’uomo? Il fisico, imprenditore e inventore Federico Faggin se lo continua a chiedere ancora oggi, dopo aver inventato microprocessore e touchpad, l’attuale touch screen che tutti noi utilizziamo da anni sui nostri Tablet e smartphone. Il fisico ha deciso di trattare questo importante argomento durante una delle giornate dell’Olivetti Day […]
Due nuovi volontari europei a Rende con l’associazione Entropia APS
L’associazione Entropia APS accoglie due nuovi volontari europei. Leo e Damian, 20 e 26 anni, uno francese l’altro spagnolo, hanno scelto di venire a Rende (CS) come volontari del Corpo Europeo di Solidarietà. Svolgeranno attività di organizzazione e gestione eventi culturali e comunicazione digitale, con la supervisione della tutor nonché presidente dell’associazione Daniela Ielasi. L’attività, della […]
Unical, associazioni in cerca di adesioni per l’iscrizione all’Albo
Sono in tutto 30 le associazioni studentesche che hanno chiesto l’iscrizione o il rinnovo dell’iscrizione all’Albo dell’Università della Calabria: entro il 23 maggio dovranno raggiungere minimo 200 adesioni da parte degli studenti, pena l’impossibilità di partecipare all’assegnazione di finanziamenti ed eventuali sedi rese disponibili dall’ateneo. Solo le associazioni che avranno raggiunto il numero minimo richiesto, […]