E’ a maggioranza M5s la pattuglia dei parlamentari calabresi, 20 deputati e 10 senatori, eletti domenica 4 marzo dove, tra i nomi usciti dalle urne, c’è anche quello del leader della Lega e candidato premier Matteo Salvini. Sono 17 i pentastellati che torneranno o faranno il loro primo ingresso alla Camera e al Senato. Oltre […]
Zoom
Inaugurato il Museo multimediale di piazza Bilotti, ma l’apertura è fra dieci giorni
L’apertura ufficiale del Museo multimediale di piazza Bilotti (situato nella struttura sottostante) è prevista fra dieci giorni, con l’avvio delle attività affidata a un film ad hoc di Gianfranco Confessore che ne costituirà il primo contenuto. Ma il sindaco Mario Occhiuto ha voluto comunque inaugurarlo ieri, 3 marzo, nel giorno del silenzio elettorale. Il Museo, […]
Dal Cipe 90 milioni per il centro storico. I cittadini chiedono di partecipare
Il CIPE Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha deliberato nella riunione di oggi lo stanziamento di 360 milioni per i centri storici di quattro città del sud, Cosenza, Napoli, Palermo e Taranto. Alla città dei Bruzi sono destinati 90 milioni di euro, che si aggiungono ai 9 milioni già deliberati dal Mibact ed ai […]
Nichi Vendola all’Unical per sostenere Liberi e Uguali
Sono passati pochi anni da quando Nichi Vendola, candidato alle primarie del centrosinistra (novembre 2012) venne all’Università della Calabria per parlare ad un’Aula Magna piena di studenti, docenti e dipendenti. Eppure sembra passato un secolo a rivederlo oggi, in una sala stampa non proprio gremita. Ma è il termometro di queste elezioni e di questi […]
“Rapporto istituzionale fra università e politica”, Oliverio elogia il dialogo con i rettori
“Siamo in una fase nuova: superati i campanilismi, il sistema universitario calabrese dialoga al suo interno ed ha trovato un interlocutore ottimale nella Regione Calabria”. Le opinioni dei rettori delle università calabresi e del governatore Oliverio sono unanimi. Riuniti tutti attorno ad un tavolo stamattina all’Unical, hanno fatto pubblicamente il punto sull’Accordo di Programma per […]
Sistema o antisistema? Guida al voto del 4 marzo con l’aiuto dell’esperto
Il 4 marzo si vota per il rinnovo del Parlamento italiano. Fra gli studenti dell’Unical c’è chi voterà per la prima volta alla Camera, chi ha già compiuto 25 anni voterà sia alla Camera che al Senato. La confusione regna sovrana mista al disinteresse e alla disillusione, soprattutto al Sud, dove l’esito del voto è […]
Campagna elettorale all’Unical, il rettore: “Quel regolamento è datato”
“Ho concesso un’aula di rappresentanza istituzionale per la campagna elettorale perché quel regolamento è datato e non condiviso dal mio rettorato: noi siamo aperti al territorio e quindi anche alle manifestazioni promosse dalle forze politiche”. Il Rettore dell’Università della Calabria Gino Mirocle Crisci conferma ufficialmente, tramite la sua portavoce, quanto anticipato dal nostro giornale nei […]
Corsi di laurea in inglese, si apre il dibattito. Le opinioni all’Unical
“Una decisione anacronistica”. La bocciatura dei corsi di laurea in inglese da parte del Consiglio di Stato fa discutere anche fra i cubi di Arcavacata. I professori Massimo Costabile e Nicola Leone, coordinatori di due corsi di laurea in inglese dell’Università della Calabria, sentiti sulla questione, condividono lo stato d’animo dei loro colleghi del Politecnico […]
Dove il pubblico non arriva, c’è il Car sharing Unical
Il tema del servizio di trasporti pubblici per l’Unical è una di quelle patate bollenti, in cui mai c’è stato un intervento efficace e risolutore. Lo sanno e se ne lamentano spesso soprattutto i giovani e gli studenti, i costi dei biglietti non sono affatto giustificati dalla qualità del servizio e la rete penalizza molte […]
I corsi della Scuola di Fumetto da quest’anno anche all’Unical
Ripartono i corsi della Scuola di Fumetto di Cosenza. Fumetto base, sceneggiatura, fumetto per bambini e fumetto avanzato: diversi moduli formativi dedicati a quanti vogliono avvicinarsi alla nona arte per comprenderne tecniche e complessità. Il percorso formativo, promosso da Cluster, Museo del fumetto di Cosenza, e dal Festival le Strade del Paesaggio, avrà inizio a […]