Elezioni Studenti Unical

Elezioni 4/ Link propone un cambiamento radicale

Link è un’associazione nazionale studentesca, un coordinamento di realtà universitarie locali di ispirazione sindacale e politica che si riconosce nei valori della sinistra italiana. All’unical il gruppo è giovane e appassionato, ragazzi con breve esperienza ma, nonostante ciò, con tanta voglia di fare. Quest’anno Link partecipa alle elezioni universitarie con con un’unica lista, una ventina di candidati in tutto. Simone Romeo e Porthos Sesti al Senato Accademico mentre al Cus è in corsa Gianmaria Milicchio. Nessuno al CdA: Stefano Vento, fra i più attivi del gruppo, è stato escluso dalla commissione elettorale perché “non in regola con il pagamento delle tasse” (l’interessato ha presentato ricorso allegando i bollettini delle tasse regolarmente pagate, senza ricevere risposta). Al CNSU il candidato è Matteo De Bonis, studente del dipartimento di Studi Umanistici.
“Siamo studenti e studentesse dell’Unical liberi, vogliamo far valere i nostri diritti e la nostra rappresentanza”, è la voce di un gruppo molto coeso che nasce con lo scopo di intervenire su numerosi aspetti nelle politiche di Ateneo come la copertura totale delle borse del diritto allo studio, la rimodulazione delle tasse per le fasce intermedie, un’offerta formativa che preveda piani di studio “più aperti” che si adattino alle attitudini e inclinazioni degli studenti ed infine la possibilità di aprire a tutti anche gli appelli straordinari. La didattica è sempre stata al centro della riflessione del gruppo Link, “ci siamo sempre impegnati affinché questa fosse libera e indipendente nei contenuti e le modalità di lezione il più possibile partecipative e utili a sviluppare una consapevolezza critica di quello che si studia”. 
Centrale anche la questione dell’ambiente che si concretizza, ad esempio, preferendo il biodegradabile al posto della plastica rigida nelle mense (anche per evitare la sovratassa che verrà istituita già dal prossimo anno) e attraverso campagne di sensibilizzazione per una maggiore consapevolezza sul tema. Sui trasporti Link auspica invece un incremento del trasporto pubblico locale soprattutto per le zone di Arcaverde ed Arcavacata, una riduzione dei costi dei mezzi pubblici per gli studenti universitari in tutta la zona dell’Ateneo ed inoltre hanno elaborato una proposta che riguarda la disponibilità di pullman anche dopo le 23 per migliorare la viabilità e favorire la vitalità del campus.
Link si dice fiduciosa come lista e determinata a impegnarsi con tenacia se l’esito delle votazioni sarà positivo. I candidati si ritengono gli unici a proporre un cambiamento radicale per il bene dello studente, al centro del loro programma. Il megafono, simbolo della lista, è un oggetto evocativo e rappresentativo del loro obiettivo: dare voce agli studenti.

Giuseppina Varacalli

FaC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial