CALABRIA CULTURA Libri

Esce in libreria il primo romanzo del giornalista Pantaleone Sergi

Esordio da romanziere per Pantaleone Sergi, scrittore, giornalista e storico italiano. Il suo libro “Liberandisdomini” è da poco uscito nelle librerie a cura di Pellegrini Editore. Inviato speciale de “La Repubblica”, fondatore e direttore del “Quotidiano della Calabria”, Sergi ha insegnato Storia del giornalismo all’Unical, ha fondato l’Istituto calabrese per la storia dell’Antifascismo ed è presidente del Centro di ricerca sulle migrazioni con sede nell’ateneo.
Il titolo del romanzo è una frase idiomatica in cui si mescolano tre parole, “una richiesta di aiuto tipica dei paesini della Calabria davanti ad una catastrofe o una tragedia – spiega lo stesso Sergi – che può essere tradotta con “Liberaci oh mio Signore!”. Mambrice, paese immaginario dove è ambientato il racconto, rappresenta la realtà calabrese che prova a cambiare, ma incontra tante resistenze di cui non riesce a liberarsi. Siamo a cavallo tra Ottocento e Novecento, in un periodo storico caratterizzato dalla presenza della ‘ndrangheta, da una borghesia attaccata al potere e da spinte sociali che non riescono ad affermarsi. Il paese verrà colpito da eventi che sconvolgerano la tranquillità degli abitanti: carestie, morti ed epidemie di colera. Il protagonista della vicenda Don Florindo, classe nobiliare, è attento a mantenere il controllo sociale ma deciso a proteggere il paese da Don Mimì, il mafioso del posto. Presente all’interno del romanzo anche la tematica strettamente legata al magico, elemento tipico della civiltà calabrese. 
Per la particolare struttura narrativa del romanzo, l’autore ha ricevuto il premio letterario Amaro Silano 2018.

a.c.

FaC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial