È proprio quando si crede che tutto sia finito che tutto ricomincia. Dopo quattro mesi di chiusura riparte il cinema a Cosenza. Il grande schermo del Cinema Citrigno si riaccende, seguendo le linee guida anti-Covid. A darne notizia è il Cineforum Falso Movimento, protagonista di questa ripartenza.
“Quando eravamo tutti chiusi in casa, braccati dal virus e dallo sgomento, il cinema è stato un sostegno vitale per tutti noi nei pomeriggi e nelle sere passati davanti alla tv o al pc – scrive Falso Movimento – Ora è invece il momento di tornare in sala, ripartire insieme. E lo faremo esattamente da dove eravamo rimasti, con quel film che il virus pensava di bloccare per sempre”.
“Dio è donna e si chiama Petrunya” di Teona Strugar Mitevska il 7 luglio darà il via alla rassegna AltriSguardi riaprendo le porte del cinema d’essai a Cosenza. Mentre la programmazione vera e propria riparte ad agosto, con i 20 titoli del listino “Ritorno al cinema” di 01 Distribution.
• The Turning – La casa del male di Floria Sigismondi (11 agosto 2020)
• Miss Marx di Susanna Nicchiarelli (17 settembre 2020)
• Il giorno sbagliato con Russell Crowe (24 settembre 2020)
• Lacci di Daniele Luchetti (1 ottobre 2020)
• Divorzio a Las Vegas di Umberto Carteni (8 ottobre 2020)
• Come Play – Gioca con me (29 ottobre 2020)
• Il cattivo poeta con Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D’Annunzio (5 novembre 2020)
• Ritorno al crimine di Massimiliano Bruno (26 novembre 2020)
• Freaks Out di Gabriele Mainetti (16 dicembre 2020)
• Diabolik dei Manetti bros (31 dicembre 2020)
• After 2 (in uscita nel 2020 in day and date con gli Usa)
• Il materiale emotivo di Sergio Castellitto
• Tre piani di Nanni Moretti (in uscita nel 2021. Come dichiarato espressamente da Lonigro: “sicuramente non andrà al Festival di Venezia”)
• Qui rido io di Mario Martone
• La terra dei figli di Claudio Cupellini, dall’omonima graphic novel di Gipi
• Spiral – L’eredità di Saw
• Notturno di Gianfranco Rosi
• The Land of Dreams di Nicola Abbatangelo
• Viaggio in Italia di Gabriele Salvatores
• Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro (le cui riprese inizieranno nei prossimi giorni). Sarà un’esclusiva Leone Film Group/Rai Cinema, con l’Italia come unico Paese in cui il film non sarà distribuito da una major nel mondo.