PRIMO PIANO Unical UNIVERSITÀ

Ritorno all’Unical, affluenza ordinata per il primo giorno di lezione in aula

L’Università della Calabria torna timidamente a ripopolarsi, dopo sette mesi di deserto. Alla ripresa delle lezioni in aula gli studenti si sono presentati puntuali e ordinati: 2500 gli ingressi registrati secondo le stime dell’ateneo e altrettanti quelli attesi nel pomeriggio. Nessuna fila, parcheggi semivuoti, niente di lontanamente paragonabile all’avvio caotico d’anno accademico a cui l’Unical […]

PRIMO PIANO Unical UNIVERSITÀ

Ripartenza frammentata per gli atenei. All’Unical in aula dal 28 settembre

Fase 3 all’insegna della frammentazione per le università italiane. Sulla base delle poche linee guida ministeriali, ogni ateneo sta procedendo autonomamente all’avvio del nuovo anno accademico e il risultato è presto detto: nessuna omogeneità per il mondo accademico e quasi nessuna informazione per i comuni cittadini. Tutti sappiamo tutto della scuola, quando riparte, come riparte, […]

CALABRIA Migranti Rende Salute Zoom

Rende, quarantena senza fine per gli ospiti del CAS di Santo Stefano

Quanto dura la quarantena per i positivi al Covid-19? Di regola quattordici giorni, e quattordici giorni dura anche la quarantena “fiduciaria” di familiari, congiunti, conviventi e quanti altri siano entrati in contatto con un soggetto positivo. Passate le due settimane, e risultando negativi al test per due volte consecutive, si può tornare ad uscire tutti […]

Cinema CULTURA

La battaglia delle arene estive, La Guarimba sul New York Times

Il Coronavirus riaccende la vecchia disputa fra distributori cinematografici e associazioni amatoriali di cinefili: il lockdown ha mandato in crisi il settore e le conseguenze rischiano di pagarle le visioni gratuite dei film all’aperto, tanto care alle estati italiane. Ad occuparsene è il New York Times, in un articolo a firma di Elisabetta Povoledo, che nella mappa […]

CALABRIA Lavoro PRIMO PIANO

Turismo, “tutele per gli stagionali”. Gli studenti scrivono alla Santelli

Le importanti misure prese dalla Regione Calabria per sostenere il settore turistico si rivolgono a tutti tranne che ai lavoratori stagionali. Eppure fra le figure maggiormente colpite dall’emergenza Covid-19 e ancora senza tutele, ci sono proprio gli stagionali del turismo. Giovani, a volte giovanissimi, studenti universitari (anche dell’Unical), che proprio grazie al lavoro stagionale riescono […]

PRIMO PIANO UNIVERSITÀ

Università gratuita fino a 20mila euro di Isee

Pubblicato sul sito del Ministero dell’Università e Ricerca il dl No Tax Area, il decreto (d.m. 234/2020) relativo all’estensione dell’esonero dal contributo onnicomprensivo annuale per l’iscrizione alle Università Statali previsto dal decreto legge del 19 maggio scorso. Il decreto mantiene la promessa di abbassare ancora le tasse alzando – come più volte rimarcato dal ministro […]

Cinema CULTURA

Ritorno al cinema, dal 7 luglio al Citrigno la rassegna di Falso Movimento

È proprio quando si crede che tutto sia finito che tutto ricomincia. Dopo quattro mesi di chiusura riparte il cinema a Cosenza. Il grande schermo del Cinema Citrigno si riaccende, seguendo le linee guida anti-Covid. A darne notizia è il Cineforum Falso Movimento, protagonista di questa ripartenza. “Quando eravamo tutti chiusi in casa, braccati dal virus […]

Unical UNIVERSITÀ Zoom

Indagine sul lockdown degli alloggiati, Unical promossa con la sufficienza

Sufficiente. Questo il giudizio sui servizi erogati dall’Unical durante il lockdown che emerge da una ricerca svolta nell’ambito dell’insegnamento di Sociologia dei consumi, tenuto da Elisabetta Della Corte per il corso di laurea magistrale in Valorizzazione dei sistemi turistico culturali. Lo scopo dello studio condotto da tre studentesse, dal titolo “Gli alloggiati del Centro residenziale […]

Salute SOCIALE

Fragilità al tempo del Covid19, prosegue il servizio di ascolto avviato dall’Unical

Prosegue fino a fine giugno il servizio di ascolto socio assistenziale a distanza,  promosso e coordinato dall’Università della Calabria e rivolto ai cittadini calabresi. Il lavoro di sinergia tra il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, il centro ICT d’Ateneo, l’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Calabria, e la preziosa collaborazione della società privata LIRS, che […]

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial