Sono centoventi le firme raccolte fra gli studenti e le studentesse di Scienze della Formazione Primaria dell’Università della Calabria per chiedere al Rettore Nicola Leone di proseguire gli studi in modalità mista anche il prossimo anno. La didattica a distanza, bocciata da tanti come una rovina per il sistema universitario e per la già moribonda […]
Tag: Didattica
Unical, secondo semestre. Rientro in aula “regolare e ordinato”
L’Università della Calabria comincia a ripopolarsi di studenti, studentesse e docenti. Da ieri sono ricominciati, anche se non per tutti gli insegnamenti, i corsi del secondo semestre per l’anno accademico 2021/2022 (alcuni partiranno la prossima settimana). Dopo la sospensione della didattica in presenza decisa ad inizio anno, e finita la sessione d’esami, l’Unical si avvia […]
Unical, fine semestre dinuovo in Dad. Esami e lauree restano in presenza
Sembrava un capitolo definitivamente archiviato, invece l’incubo della Didattica a distanza torna ad agitare le giornate degli studenti, seppure per poche settimane (speriamo). Dopo un lungo colloquio con il presidente della Regione, il rettore dell’Unical Nicola Leone ha stabilito che le lezioni di quest’ultimo scorcio di semestre si terranno in modalità on line per tutti. […]
Unical, l’opinione degli studenti su DAD e riaperture (VIDEO)
Poche anime sperdute si aggirano per il Campus da lunedì 3 maggio. I nostri tirocinanti hanno raccolto paure e speranze degli studenti dell’Unical dopo il rientro in presenza per le sole matricole delle triennali.
Appelli insufficienti a Studi Umanistici, protesta del Fronte della Gioventù
Il numero degli appelli d’esame nell’Università della Calabria è da sempre oggetto di discussioni. I dipartimenti in autonomia regolamentano l’accesso agli appelli dell’anno accademico e in alcuni di essi le criticità diventano problemi strutturali per gli studenti e le studentesse. Il Fronte della gioventù comunista negli ultimi mesi è ritornato più volte sul tema, senza […]
“Trasporti sicuri”, gli studenti chiedono garanzie per il secondo semestre
Il secondo semestre è ormai alle porte e la riapertura delle università è oggetto di discussione quotidiano. Oltre alle misure di sicurezza da rispettare negli atenei c’è la necessità di garantire un trasporto pubblico efficiente e sicuro per migliaia di studenti e studentesse fuorisede e pendolari. I tre rappresentanti degli studenti all’interno del CoRUC Fallico, […]
“Non c’era la cattedra, né il libro di testo”, la scuola di don Milani raccontata agli studenti
Nell’aula virtuale Falcone-Borsellino si è tenuto uno degli incontri del Laboratorio di Pedagogia dell’Antimafia, ciclo seminariale per gli studenti di Scienze dell’Educazione giunto alla decima edizione e coordinato dal professore Giancarlo Costabile: ospite in collegamento Edoardo Martinelli, allievo di don Milani e coautore di “Lettera a una professoressa” (nella foto insieme). Don Lorenzo Milani arrivò […]
Università in zona arancione, ma la didattica per le matricole resta a distanza
“La didattica all’Unical prosegue come già indicato nell’ultimo decreto rettorale, che ne definiva le modalità fino al 3 dicembre. Il coordinamento regionale delle università si riunirà dopo la pubblicazione del DPCM del 4 dicembre per valutare la situazione”. Con due righe pubblicate stamattina sulla sua pagina FB, l’ateneo ha reso noto che, nonostante il passaggio della […]
Schools For Future, si allarga la protesta degli studenti contro la DAD
Mentre il governo discute sull’eventuale riapertura delle scuole a dicembre, c’è chi protesta già da settimane affinché questo avvenga. Anita, 12 anni, studentessa presso la scuola media “Italo Calvino” di Torino, è già diventata un simbolo. La giovane da giorni porta avanti la sua protesta silenziosa, posizionandosi davanti la propria scuola con un banco, la sedia […]
“L’università è interazione sociale”, De Cristofaro saluta con favore il ritorno in aula
“L’Università alla prova della pandemia, diritto allo studio e prospettive”. E’ questo il tema del convegno promosso dal Comune di Rende in partenariato con l’Università della Calabria lunedì scorso presso il Museo del Presente. L’iniziativa ha assunto particolare rilevanza soprattutto per la presenza del sottosegretario di Stato del Ministero dell’Università e della Ricerca, Giuseppe De […]