E’ disponibile su tutte le piattaforme gratuite “Carpe Diem”, il nuovo podcast di Radio NoBorders, la radio digitale “senza frontiere” dell’associazione Entropia APS. Quattro episodi su volontariato e attivismo giovanile, realizzati dai volontari del Servizio Civile Universale Bruna Leonetti, Deborah Naccarato, Francesca Nicoscia e Ramiro Masaquiza, con la supervisione della giornalista Daniela Ielasi. Ogni episodio dura […]
Tag: Erasmus
Scambio giovanile internazionale a Rende sulla rigenerazione delle aree rurali
Lo sviluppo delle aree rurali rappresenta un antidoto allo spopolamento oltre che un’opportunità di lavoro e futuro per i giovani. Ma da dove partire, come iniziare, con quali idee, con quali strumenti? “EcoRural” è il titolo del nuovo Youth Exchange del programma Erasmus+ curato dall’organizzazione di volontariato Be Equal che scommette sulla rigenerazione delle aree rurali a […]
Progetto di solidarietà “Alias”, Entropia APS cerca 5 nuovi volontari
“ALIAS” è il nuovo progetto di solidarietà realizzato dall’associazione Entropia APS nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà rivolto ai giovani del territorio e cofinanziato dalla Commissione Europea. Le attività si terranno al DAM, centro culturale situato all’Università della Calabria (Rende CS) e cominceranno nel mese di dicembre per concludersi a giugno del prossimo anno. […]
Giovani contro l’odio in rete grazie al programma Erasmus+
L’intolleranza nei confronti del diverso è un fenomeno che spesso si manifesta in forme di comunicazione violenta prima che in azioni di aggressione fisica. Si chiama “hate speech” o “discorso d’odio”, e i social network ne facilitano la pratica e la diffusione grazie all’anonimato, aggravandone le conseguenze specie fra i più giovani. Su queste premesse […]
Un tirocinio europeo per reinventarsi ovvero quando l’Erasmus non ha età
Reinventarsi significa giocare le proprie carte in modo creativo, per ricominciare, a qualsiasi età, con una buona dose di coraggio e utilizzando al meglio tutti gli strumenti che si hanno a disposizione. Adina ha 43 anni, è una studentessa rumena di Scienze Politiche presso l’università Ovidius din Constanta. Arriva in Italia nel mese di luglio […]
La ministra Dadone a Cosenza per il Neet Working Tour
Ci sarà anche la ministra Fabiana Dadone alla tappa cosentina del NEET Working Tour, iniziativa promossa dal Ministero per le Politiche giovanili, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale. Martedì 17 e mercoledì 18 maggio è previsto il penultimo appuntamento di questo Tour […]
Erasmusdays, esperienze a confronto nel giorno che celebra il programma di mobilità
La quinta edizione dell’Erasmusdays si è celebrata anche all’Unical. Fra gli oltre 5mila eventi organizzati in contemporanea in 82 Paesi diversi per festeggiare lo storico programma di mobilità internazionale, il 14 ottobre presso l’Anfiteatro Maisonettes si è tenuta una giornata d’incontro dedicata agli studenti Erasmus e alla condivisione delle loro esperienze. Ad aprire il confronto […]
Scambi Erasmus+, quattro podcast per raccontare l’Europa dei giovani
La radio come strumento di attivismo giovanile, inclusione, scambio culturale e linguistico, promozione della mobilità e dei valori europei. On Air & C. è l’ultimo youth exchange organizzato dall’Associazione Culturale Entropia nell’ambito del programma Erasmus+. Dopo quasi due anni di fermo obbligato per via della pandemia, l’associazione è tornata ad una delle attività diventate ormai […]
‘For the record’, parte la rassegna multimediale di Radio No Borders
Radio No Borders, la radio dell’associazione culturale Entropia, presenta “For the record”, una rassegna tematica di contenuti multimediali: quattro settimane, dal 24 maggio al 20 giugno per esplorare quattro temi attraverso podcast, articoli, video e foto. For the record, o come si dice in italiano, ‘per la cronaca’, Entropia non si è mai fermata, nonostante […]
Erasmus e pandemia, convivenza difficile ma non impossibile. L’Unical accetta la sfida
“L’Erasmus ai tempi del Covid 19: una sfida da vincere”, questo è il titolo del video pubblicato sulla bacheca notizie del Portale dell’Università della Calabria. Curato dal gruppo di studio Comunicazione coordinato da Olimpia Affuso, il video è stato realizzato dagli studenti del corso di studi in Scienze dell’Amministrazione, Silvia M. A. Presta, Nicholas Granata, […]