Studenti, dottorandi, ricercatori e docenti si sono riuniti in una manifestazione nel pomeriggio del 7 novembre sotto il rettorato dell’Università della Calabria: l’obiettivo era chiedere al magnifico rettore Nicola Leone sostegno pubblico da parte dell’ateneo al popolo palestinese, oltre che il riconoscimento e la condanna dei crimini di guerra compiuti quotidianamente, senza alcuna tregua, sui […]
Tag: Nicola Leone
Filorosso: “Cura e rispetto per il Polifunzionale, centro storico dell’Unical”
Viviamo il Polifunzionale da quasi 30 anni, per noi rimane sempre la parte più bella dell’Università della Calabria, il luogo nel quale venne inaugurato il primo anno accademico nel 1972. Lo abbiamo ribattezzato “centro storico” dell’Unical perché ne custodisce la memoria e in questi anni abbiamo contribuito a prendercene cura, animandolo ogni giorno con attività […]
Unical, il bar del Polifunzionale si rifà il look e diventa “Poli Bistrot”
Taglio del nastro con il Rettore Nicola Leone ieri sera all’Università della Calabria. Lo storico bar dell’Edificio Polifunzionale riapre i battenti dopo i lavori di ristrutturazione e triplica i suoi spazi, grazie all’investimento effettuato dall’azienda Vivenda Spa, che ha in gestione le mense del Campus. L’opera è stata compiuta senza alcun costo per il bilancio […]
Codice fiscale in dieci giorni, intesa tra Unical e Agenzia delle Entrate
Studenti, docenti e collaboratori internazionali dell’Università della Calabria potranno richiedere il proprio codice fiscale prima di arrivare in Italia, presentando domanda alle ambasciate italiane all’estero. E’ quanto previsto dal protocollo d’intesa tra Unical e Agenzia delle Entrate firmato il 31 marzo fra il rettore, Nicola Leone, e il direttore provinciale dell’Agenzia, Giuseppe Sifonetti. Il rilascio del codice […]
Formazione Primaria Unical, 120 firme per chiedere di proseguire in Dad
Sono centoventi le firme raccolte fra gli studenti e le studentesse di Scienze della Formazione Primaria dell’Università della Calabria per chiedere al Rettore Nicola Leone di proseguire gli studi in modalità mista anche il prossimo anno. La didattica a distanza, bocciata da tanti come una rovina per il sistema universitario e per la già moribonda […]
La ministra inaugura il nuovo corso di laurea in Medicina, fuori la protesta degli studenti
L’anno accademico 2021/2022 dell’Unical si è aperto con l’inaugurazione del corso di laurea in Medicina e Tecnologie Digitali, creato in collaborazione con l’Università Magna Grecia di Catanzaro. A salutare il nuovo corso di studi la ministra dell’Università e della ricerca Maria Cristina Messa: attesa dal vivo, ma bloccata dallo sciopero dei trasporti, la ministra ha […]
Attività in presenza, l’Unical aspetta il Coruc e Filorosso sollecita il Rettore
La sessione d’esami è alle porte, così come le sedute di laurea di giugno e luglio, ma nulla si sa ancora sulla possibilità di svolgere queste attività in presenza. A pronunciarsi in merito sarà il Coordinamento regionale degli atenei calabresi (Coruc) nella riunione fissata per il pomeriggio di domani. Dal 3 maggio le università hanno […]
Verso il ritorno in aula, partita la vaccinazione del personale Unical
Il primo ad essere vaccinato stamattina, in maniera pubblica per incoraggiare anche i più scettici, è stato il massimo rappresentante della comunità scientifica dell’Università della Calabria, il rettore Nicola Leone. E dopo di lui a seguire, così come annunciato dall’ateneo, toccherà “ai docenti che torneranno in aula per le lezioni del secondo semestre e al […]
Unical, prorogata la seconda rata delle tasse. Il Rettore: “Accolto l’appello degli studenti”
Slitta di un mese la scadenza della seconda rata delle tasse all’Università della Calabria: il pagamento dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre e non più al 30 novembre come previsto inizialmente. Così ha deciso il Rettore dell’ateneo Nicola Leone, accogliendo le richieste dei rappresentanti degli studenti, che chiedevano un gesto della governance per venire […]
Ordinanza Spirlì, il Rettore Leone: “Il primo anno continua in presenza”
“Restano ferme le attuali modalità di erogazione “mista” o “blended” delle attività didattiche, organizzate nel rispetto della normativa e dei protocolli di sicurezza vigenti, per gli studenti iscritti al primo anno dei corsi di studio”. C’è un sostanziale dietro-front nei chiarimenti che il presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì ha dovuto inviare ai […]