Giovani SOCIALE Zoom

Serata interculturale al DAM fra musiche, piatti tipici, curiosità e divertimento

Austria, Brasile, Colombia, Ecuador, Etiopia, Francia, Indonesia, Italia, Kurdistan, Nigeria, Perù, Romania, Spagna, Syria, Germania, Turchia e Vietnam: sono 17 i Paesi che hanno preso parte all’Intercultural Night, serata organizzata al DAM dall’associazione Entropia APS con i suoi volontari del Servizio Civile Universale e del Corpo Europeo di Solidarietà, in collaborazione con i ragazzi e le […]

Unical UNIVERSITÀ Zoom

Unical, associazioni in cerca di adesioni per l’iscrizione all’Albo

Sono in tutto 30 le associazioni studentesche che hanno chiesto l’iscrizione o il rinnovo dell’iscrizione all’Albo dell’Università della Calabria: entro il 23 maggio dovranno raggiungere minimo 200 adesioni da parte degli studenti, pena l’impossibilità di partecipare all’assegnazione di finanziamenti ed eventuali sedi rese disponibili dall’ateneo.   Solo le associazioni che avranno raggiunto il numero minimo richiesto, […]

CULTURA Libri Zoom

L’antropologo Vito Teti presenta “La restanza” al Dam dell’Unical

La restanza è un atto politico, un processo dinamico e creativo, conflittuale ma potenzialmente rigenerativo per i luoghi e per chi sceglie di abitarli: ecco il senso che l’antropologo Vito Teti attribuisce a questa nuova parola nel libro “La restanza” (Giulio Einaudi Editore, 2022), che sarà presentato al DAM dell’Università della Calabria giovedì 11 maggio alle […]

Unical UNIVERSITÀ Zoom

Codice fiscale in dieci giorni, intesa tra Unical e Agenzia delle Entrate

Studenti, docenti e collaboratori internazionali dell’Università della Calabria potranno richiedere il proprio codice fiscale prima di arrivare in Italia, presentando domanda alle ambasciate italiane all’estero. E’ quanto previsto dal protocollo d’intesa tra Unical e Agenzia delle Entrate firmato il 31 marzo fra il rettore, Nicola Leone, e il direttore provinciale dell’Agenzia, Giuseppe Sifonetti.  Il rilascio del codice […]

CULTURA Europa Zoom

Inclusione e socialità attraverso l’arte, al via i nuovi laboratori del progetto ALIAS

Entrano nel vivo le attività di ALIAS, progetto di solidarietà supportato dall’associazione Entropia e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ESC destinato ai giovani. Dopo il laboratorio linguistico avviato durante l’autunno, sono infatti pronti a partire i nuovi laboratori artistici per l’inclusione e la socialità destinati a ragazzi e ragazze under 35, italiani e […]

Cinema CULTURA Rende Teatro Zoom

“Il teatro, la fotografia e la scienza al TAU” in ricordo di Marcello Walter Bruno

Giovedì 19 gennaio 2023, si è tenuta presso il Polo Tecnologico dell’Università della Calabria la conferenza stampa di presentazione di tre eventi “Il teatro, la fotografia e la scienza al TAU” in memoria di Marcello Walter Bruno, docente e appassionato di Fotografia e di Cinema, che tra le tante cose è stato direttore creativo dell’agenzia […]

CALABRIA Giovani Salute Scienza Zoom

Una giornata all’insegna della prevenzione e della protezione contro l’AIDS

Tremila nuovi contagi ogni anno: sul virus dell’HIV non bisogna abbassare la guardia. Per questo motivo ogni anno, in occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS che si celebra proprio il primo dicembre, enti e associazioni si attivano con eventi e iniziative al fine di sensibilizzare più persone possibili.  ANLAIDS Onlus è la prima associazione italiana […]

Ambiente Europa Giovani MONDO Zoom

Scambio giovanile internazionale a Rende sulla rigenerazione delle aree rurali

Lo sviluppo delle aree rurali rappresenta un antidoto allo spopolamento oltre che un’opportunità di lavoro e futuro per i giovani. Ma da dove partire, come iniziare, con quali idee, con quali strumenti?  “EcoRural” è il titolo del nuovo Youth Exchange del programma Erasmus+ curato dall’organizzazione di volontariato Be Equal che scommette sulla rigenerazione delle aree rurali a […]

Cosenza Giovani Movimenti POLITICA PRIMO PIANO

“Storie dell’altro mondo”, evento all’Unical 20 anni dopo l’arresto dei no global

Il 15 novembre 2002 in tutto il Sud “ribelle” scattava nella notte il blitz ordinato dalla Procura di Cosenza che portava all’arresto di 20 attivisti “no global”. Il reato contestato è il 270/bis, associazione sovversiva e cospirazione mediante associazione, gli indagati sono in tutto 42. La presunta “cospirazione” sarebbe avvenuta in occasione dei vertici di […]

Giovani Lavoro Migranti MULTIMEDIA

“Calabrian Voices”, storie di migranti calabresi nel nuovo podcast di RadioNoborders

“Calabrian Voices” è un libro di recente uscita scritto a più mani con le allieve del corso CLIA dell’Università della Calabria, edito da Rubbettino e curato da Steven J. Sacco, professore emerito della San Diego State University, e da Alessandra De Marco. CLIA è il primo corso all’Unical di lingua e letteratura Italo- Americana, fondato da […]

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial