CULTURA Libri PRIMO PIANO

Ritorno a Cavallerizzo con Vito Teti vent’anni dopo “il risveglio del drago”

L’ultimo libro di Vito Teti, antropologo ed ex docente UNICAL, è considerato un saggio. In realtà è molto di più. Il Risveglio del Drago (Donzelli, 2024) è (anche) un memoir che diventa (inevitabilmente) un romanzo (senza traccia alcuna di finzione) e racchiude, anche, una profonda riflessione sull’antropologia dei paesi e dell’abbandono. Il prof. Teti è […]

CULTURA Giovani Lavoro Libri Migranti

Restare per cambiare e non per adattarsi, ecco la lezione di Vito Teti

“Vedo la tragedia ma vedo anche la speranza”, è forse qui che si può collocare il significato di “Restanza”, parola che fa da titolo al libro dell’antropologo, scrittore e professore Vito Teti, e presentato alla sede del Dam dell’Unical da Entropia APS, Filorosso e Arci. Questo libro nasce durante il periodo pandemico, che ha avuto […]

CULTURA Libri Zoom

L’antropologo Vito Teti presenta “La restanza” al Dam dell’Unical

La restanza è un atto politico, un processo dinamico e creativo, conflittuale ma potenzialmente rigenerativo per i luoghi e per chi sceglie di abitarli: ecco il senso che l’antropologo Vito Teti attribuisce a questa nuova parola nel libro “La restanza” (Giulio Einaudi Editore, 2022), che sarà presentato al DAM dell’Università della Calabria giovedì 11 maggio alle […]

CALABRIA PRIMO PIANO Salute

“Sostiene Spirlì” di Vito Teti

Sulle note vicende calabre pubblichiamo un intervento del professore Vito Teti. Il presidente facente funzione della Calabria, Nino Spirlì, commentando l’ipotesi di Palazzo Chigi di affidarsi al fondatore di Emergency per rimettere in sesto la sanità della Regione dichiara a Tagadà su La7: “Ma cosa c’entra Gino Strada. La Calabria è una regione dell’Italia, non […]

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial