Giovani POLITICA

Università e pandemia, al DAM l’incontro voluto dai giovani di Primavera della Calabria

“Giovani per i Giovani – L’università ai tempi del Covid, riflessioni e proposte, ieri, oggi e domani” è il titolo dell’evento promosso dal Gruppo Giovani del laboratorio politico Primavera della Calabria, tenutosi martedì 14 dicembre presso il Dipartimento Autogestito Multimediale, nel cuore del complesso Polifunzionale dell’Università della Calabria. L’evento ha avuto come obiettivo il confronto tra studenti e docenti sul ruolo dell’Università nella gestione dell’emergenza pandemica da Covid-19. All’iniziativa, alla quale hanno preso parte, sia in presenza che a distanza, studenti, docenti e persone che lavorano in ambito universitario, ha partecipato anche l’Associazione Culturale “Entropia”, alla quale sono andati i ringraziamenti degli organizzatori per l’ospitalità e la collaborazione.

È stata una serata ricca di spunti che hanno dato vita a un dibattito proficuo e costruttivo. Tanti i temi trattati: dalla didattica a distanza, alle difficoltà incontrate dagli studenti stranieri residenti nel Campus durante il periodo di lock-down, all’impatto negativo sul benessere socio-psicologico degli studenti. Pur evidenziando alcuni elementi positivi che la DAD ha apportato, unanime è la convinzione che la stessa abbia comunque privato gli studenti dei momenti di condivisione, interazione e confronto che solo il mondo universitario può offrire.
Ben venga ogni strumento che possa integrare l’offerta didattica, ma sarebbe un errore madornale pensare che gli stessi possano surrogare lo spirito di comunità che l’università deve preservare e promuovere. Manca, inoltre, tutt’ora, una sorta di “piano di ripresa” che possa ridare agli studenti ciò che gli spetta, se pur nei limiti e con le precauzioni che il difficile momento storico impone.

L’Università, quella che dovrebbe rappresentare per un Paese la culla del pensiero critico, non è stata in grado di guadagnarsi un ruolo centrale anche nella gestione della pandemia, a causa, forse, di un lungo processo di “aziendalizzazione” che le ha fatto perdere quel ruolo centrale di formazione professionale e sociale atta a creare le personalità del futuro. L’Università avrebbe dovuto promuovere iniziative concrete a tutela del trasferimento del sapere e delle relazioni tra gli studenti. Quello che sarebbe dovuto essere il cuore pulsante per la ripresa, si è dimostrata e si continua a dimostrare un’istituzione passiva e spoliticizzata, come ha fatto notare il prof. Walter Nocito, presente all’evento, complice, forse, anche l’incapacità dei tanti gruppi attivi nelle università di coordinarsi a livello nazionale, al di là dei momenti di protesta, e premere su alcune politiche, come ha sottolineato l’avv. Anna Falcone, portavoce di Primavera della Calabria, in collegamento da remoto.

Per il Gruppo Giovani di Primavera della Calabria, invece, l’Università dovrebbe ritornare a fare politica, ritrovando quello spirito propositivo, frutto di processi decisionali condivisi e la politica dovrebbe ritornare ad occuparsi di Università. All’Università spetterebbe un ruolo strategico nell’affrontare le sfide del nostro Paese, dalla gestione della pandemia, ad un utilizzo intelligente e virtuoso dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al proporre soluzioni ai problemi sociali enfatizzati dalla pandemia stessa. Da qui l’appello ai Magnifici Rettori dei tre Atenei calabresi affinché assumano come obiettivo di mandato il confronto continuo tra Corpo Docente, studenti, associazioni e classe politica regionale e nazionale, non limitandosi al ruolo di meri esecutori di decisioni prese altrove. La parola d’ordine deve essere: coraggio. Allo stesso modo il Gruppo Giovani chiede agli studenti di essere sempre attivi e vigili, pretendendo ogni giorno una Università a loro servizio, in quanto studenti oggi, in quanto professionisti domani.

r.f.c.

FaC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial