CALABRIA Cosenza

Villaggio Coldiretti a Cosenza, una passeggiata nel futuro locale e sostenibile

Villaggio Coldiretti apre i battenti. Da oggi fino al 12 Marzo, la città di Cosenza è pronto ad accogliere tutte le fasce d’età all’insegna del mangiar sano italiano. In Piazza dei Bruzi e lungo Corso Mazzini sono presenti ben 87 punti d’incontro all’aperto estesi per circa 40mila mq, 200mila visitatori attesi, tensostrutture adatte ad eventuale maltempo, 158 Gazebo, 31 punti degustazione di cibo contadino e 74 aziende agricole con vendita diretta.

I bambini potranno sperimentare e conoscere grazie all’agriasilo, giovani e adulti acquisiranno informazioni riguardo la dieta mediterranea, chi vorrà potrà mettere in discussione le proprie credenze con i rimedi della ginestra, affidarsi all’esperienza di contadini esperti e all’innovazione dei giovani imprenditori agricoli provenienti da tutta Italia. I bambini potranno inoltre prendere confidenza con il mondo animale grazie alle sei fattorie didattiche previste all’interno del Villaggio. I profumi della terra avvolgeranno i sensi dei presenti, con un menù preparato da agrichef al prezzo di 8 euro, che ricorderà sapori antichi, dimenticati da palati che ormai sono sin troppo abituati all’artificialità del gusto proposto dall’attuale industria alimentare.

Durante l’evento ci sarà altresì un’iniziativa dedicata alle 100mila persone indigenti che a partire dalla pandemia e seguendo con la guerra e l’aumento dell’inflazione vivono in condizioni di povertà alimentare. Si raccoglieranno frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100% di alta qualità e a chilometro zero, che saranno donati ai calabresi più bisognosi.

Nei tre giorni sono previsti diversi incontri di discussione e dibattito sui temi dell’agricoltura e dell’allevamento sostenibile, e sulla differenza con la grande industria che tende allo sfruttamento delle risorse, allo spreco alimentare e agli allevamenti intensivi. Annunciata la presenza di figure istituzionali come il Presidente nazionale Coldiretti Ettore Prandini, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo e il sindaco di Cosenza Franz Caruso.

Consulta qui la mappa dell’evento.

Marzia Ruh

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial