Entropia APS è lieta di annunciare l’uscita di Altre Storie: Alias e Alter, antologia di racconti dei partecipanti ai laboratori di Scrittura e Illustrazione dei progetti ALTER e ALIAS organizzati dall’associazione negli anni 2023 e 2024. Il libro, edito da Edizioni Erranti e stampato grazie al contributo della Regione Calabria, sarà presentato giovedì 19 dicembre […]
CULTURA
“The lost legacy of Tony Gaudio” unico documentario italiano agli Oscar 2025
“The lost legacy of Tony Gaudio” è l’unico documentario italiano tra i 169 film in competizione per la candidatura come miglior lungometraggio documentario alla 97ª edizione degli Oscar, prevista per il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles. La notizia è stata accolta con grande emozione dall’Open Field Production. Si tratta di un grande […]
Tarsia Teatro, settima edizione tra classici, ironia e impegno sociale
È in corso l’edizione 2024/2025 di Tarsia Teatro, in scena per il settimo anno consecutivo nel Piccolo Teatro Popolare di Tarsia in Piazza San Francesco. La rassegna, organizzata dalla compagnia Luci nelle Grotte e con il contributo della Regione Calabria, ha come scopo quello di dare spazio alle compagnie teatrali calabresi e di esplorare i […]
Proiezione docufilm “Ero Malerba”, una storia di carcere e redenzione
«Io ho sbagliato ed è giusto che io paghi il mio debito alla società, fino in fondo. Nessuna spiegazione potrebbe mai giustificare così tanta violenza da parte mia, ma io allora pensavo che lo Stato e la Mafia fossero la stessa cosa. Attenzione, io vorrei essere capito e non frainteso su questo tema: io non […]
Meridiano Sud, ultimo appuntamento. In scena lo spettacolo di Emma Dante
Stasera chiude la minirassegna targata MeridianoSud stagione teatrale del TAU Unical 2024. Andrà in scena “La Scortecata” di Emma Dante, insieme alla compagnia Atto Unico / Sud Costa Occidentale. Lo spettacolo è liberamente ispirato all’omonima fiaba di Giambattista Basile, parte di Lo cunto de li cunti: la storia racconta di due anziane sorelle che non accettano la […]
Luca Casarini presenta il suo libro con Mimmo Lucano e il vescovo di Cosenza
Il Dam del Polifunzionale Unical apre le porte a Luca Casarini, fra i leader storici del movimento delle Tute bianche prima e dei Disobbedienti poi. Un ricco e variegato parterre dialogherà con l’autore, martedì 3 dicembre alle 18, partendo dal suo ultimo libro dal titolo “La cospirazione del bene”, edito da Feltrinelli, scritto con Gianfranco […]
Unical, convegno sulla drammaturgia contemporanea inaugura il DramaFest 2024
Si è aperta con successo la seconda edizione del DramaFest, il festival della nuova drammaturgia organizzato da Libero Teatro. Mercoledì 27 novembre presso lo University Club dell’Università della Calabria si è tenuto il convegno “L’evoluzione della scrittura nel teatro contemporaneo: confronto tra gli addetti ai lavori e il mondo accademico”. L’argomento chiave era la drammaturgia […]
Dramafest seconda edizione, spettacoli teatrali al Palacultura e incontri all’Unical
Libero Teatro presenta la seconda edizione di DramaFest il festival della nuova drammaturgia che unisce il mondo del teatro e l’Unical con la direzione artistica di Max Mazzotta. Realizzato con il sostegno della Fondazione Carical e in collaborazione con Disu – Dipartimento di Studi Umanistici e l’associazione Entropia DAM – Dipartimento Autogestito Multimediale dell’Unical, dal […]
Al DAM Unical le “Memorie sulla strada del ritorno” del giornalista Cangemi
Dopo l’uscita nelle librerie avvenuto il 17 luglio 2024, continua il tour promozionale del libro d’esordio del giornalista Francesco Cangemi, edito da Le Pecore Nere, “Memorie sulla strada del ritorno”. La prossima tappa si terrà giovedì 14 novembre, alle 17.30, al Dam del Polifunzionale Unical a Rende, in occasione della presentazione organizzata da Filorosso, Entropia […]
Cinefilo d’autunno al DAM, quattro film per quattro lunedì
L’associazione Entropia APS in collaborazione con il Centro Culturale “Cinepresi” di Cosenza saluta l’arrivo dell’autunno con la consueta rassegna dal titolo “Il Cinefilo”. Quattro proiezioni per quattro lunedì, dal 4 al 25 novembre, nella sala teatro del DAM al Polifunzionale Unical, con inizio alle ore 20:45 ed ingresso gratuito. Un viaggio tra l’Italia e la […]