Area Urbana Trasporti Unical

Consorzio contro Amaco, blocco della viabilità all’Unical

Blocco totale della viabilità stamattina all’Università della Calabria e dintorni per oltre tre ore: oltre trenta mezzi del Consorzio Autolinee hanno occupato l’intera area delle pensiline dell’ateneo impedendo la circolazione e sospendendo di fatto il servizio all’utenza nell’area urbana di Cosenza e Rende. Motivo? Un “guasto” a due mezzi, poi rivelatosi farlocco. In realtà si è trattato di una vera e propria protesta inscenata dai lavoratori, con la complicità dell’azienda, contro l’annunciata partenza stamattina della circolare veloce dell’Amaco, da Cosenza fino ad Arcavacata.

I mezzi rossi dell’Amaco erano appena arrivati alle pensiline, quando sono stati bloccati dai mezzi del Consorzio. “Si è creato un ingorgo, perchè loro non sono autorizzati a fare questa tratta”, hanno spiegato i responsabili del Consorzio intervenuti sul posto. Il Consorzio infatti è unico concessionario regionale da quando l’Unical esiste, una concessione non sempre efficiente dal punto di vista dell’utenza. Ed è sempre l’utenza quella più penalizzata. Gli studenti e i docenti dell’ateneo stamattina hanno subito un grave danno: alcuni di loro dovevano tenere o sostenere esami e non sono riusciti ad arrivare in tempo. Mentre scriviamo la situazione non è ancora tornata alla normalità. Alle 13 era annunciata la conferenza stampa “mobile” e congiunta del sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, del sindaco di Rende Marcello Manna e l’incontro alle pensiline con il rettore Gino Crisci: l’iniziativa è al momento confermata. La diatriba si trascina dai tempi del compianto Giacomo Mancini, ma la concessione regionale è stata sempre rinnovata. Il contratto del Consorzio scade formalmente il 31 dicembre 2015.
Come finirà la vicenda? I responsabili dell’ordine pubblico – carabinieri, polizia e Digos – hanno preso le generalità di tutti gli autisti per fare gli accertamenti del caso, assicurando che chi ha le carte in regola non deve temere nulla.
Die

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial