Elezioni Studenti Unical UNIVERSITÀ Zoom

Unical, comunità studentesca al voto il 22 e 23 maggio

Sono state indette ufficialmente le elezioni studentesche, nei giorni 22 e 23 maggio, per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti dell’Unical nel biennio 2024-2026Si corre per il Consiglio di Amministrazione, il Senato Accademico, il Nucleo di Valutazione, il Comitato per lo Sport Universitario, i Consigli di Dipartimento, le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, i Consigli di Corso di Studio e i Comitati Tecnico-Scientifici delle Biblioteche Interdipartimentali o di Area. 

Sul portale di ateneo è possibile consultare l’elenco provvisorio, in ordine alfabetico, delle liste accreditate. Niente di definitivo, ma ciò che è sotto gli occhi di tutti è che questo turno elettorale vedrà pochi movimenti studenteschi in ballo. Sembrano esserci infatti solo due schieramenti principali, a differenza delle canoniche 3 o 4 formazioni che hanno caratterizzato le elezioni passate: la navigata Athena-Réf e la recentissima Nova. Athena-RèF annovera tra le sue fila due note associazioni studentesche, Alfa e Università Futura, con Alfarma ed ESA. Non è noto invece l’elenco delle molte associazioni coalizzate nella lista Nova, ma è già evidente il coinvolgimento in essa di volti storici della politica studentesca approdati in questa realtà a seguito della rottura maturata tra RDU e Athena-Rèf.

 

 

Il quadro sarà più chiaro domani. Entro il 17 aprile infatti i responsabili di lista dovranno presentare le liste dei/delle candidati/e, allegando le relative accettazioni delle candidature, mediante sistema Unical ticket. Ad ogni lista che si presenterà al voto verrà associato un numero in base all’ordine cronologico di consegna dei moduli utili alla presentazione, che la governance suggerisce di inviare prima di procedere alla presentazione delle candidature. Domani scade anche il termine per la raccolta delle firme a sostegno delle liste: almeno cento per ognuna, questa la novità introdotta quest’anno, insieme alla firma online: gli studenti che rispettano i requisiti previsti dal Regolamento potranno sottoscrivere le liste elettorali fino al 17 aprile, mediante accesso sul sistema adas.unical.it attraverso il link: sottoscrizione liste.

Intanto, in più luoghi del Campus si stanno approntando momenti di incontro per i candidati, al fine di favorire la circolazione delle idee contenute nei programmi e promuovere la partecipazione attiva degli/delle studenti alla vita politica dell’Unical. In queste ore il dibattito si sta accendendo sui ritardi accumulati dalla governance universitaria nell’erogazione delle borse di studio ai tanti idonei non beneficiari rimasti in attesa di scorrimenti. A riguardo il Rettore Nicola Leone ha fatto sapere che si impegnerà ad anticipare nel mese corrente le somme necessarie per la copertura totale mediante l’utilizzo di risorse di bilancio, qualora la Regione tardasse ancora per questioni burocratiche a fare la sua parte. 

Ci aspetta adesso una campagna elettorale lampo, senza troppo spazio per il dibattito, né per le voci fuori dal coro. Da tempo queste “piccole voci” criticano le scelte amministrative favorevoli all’esistenza delle sole grandi associazioni come espediente per limitare la democraticità e il dissenso interni. La stessa decisione del Consiglio di Amministrazione, che nel 2019 ha cambiato le regole per l’assegnazione e la gestione degli spazi universitari a vantaggio delle sole associazioni con un grande numero di iscritti, ha finito per creare una serie di vincoli per la rappresentanza all’interno dei vari organi d’Ateneo. 

Bruno Vavalà

(foto repertorio)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial