“Professione Youth Worker. L’animazione socio educativa come opportunità di lavoro” è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà nella mattinata di sabato 29 marzo al DAM dell’Università della Calabria. L’evento è organizzato dall’associazione Entropia APS nell’ambito del progetto di mobilità internazionale “Roots&Routes” sostenuto dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+. Rivolto principalmente al mondo del […]
Europa
Progetto Mayday, al DAM due nuovi laboratori per il benessere psicosociale
Proseguono nel Campus dell’Unical le attività di Mayday, progetto di solidarietà per il benessere psicosociale dei giovani, sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Dopo il successo del laboratorio di Mindfulness a cura di Simona Paese (nella foto), concluso lo scorso dicembre, i volontari del progetto in collaborazione con l’associazione Entropia […]
Casarini all’Unical, “La rivoluzione è fare del bene, anche se soccorrere è diventato reato”
“Una soluzione – anche umana – rispetto al dramma delle migrazioni? Ripopolare i luoghi abbandonati che sono pieni di case vuote, anziché usare le tendopoli. Qual è l’obiettivo? Mettere su uno sfondo il modello Meloni e Salvini, fatto solo di disumanità, di discriminazione – afferma Mimmo Lucano, europarlamentare e sindaco di Riace (RC) –, e […]
NoBorders Festival, luglio multiculturale fra il Campus e l’area urbana
Un evento senza barriere e senza confini geografici, linguistici o culturali. E’ il NoBorders Festival organizzato dall’associazione Entropia APS in collaborazione con Strauss APS, Acrip Villaggio Europa, Auser di Rende, Moci di Cosenza, i Cinepresi, Arci Paeseggiando, Plastic Free e Pro Loco di Camigliatello e con il supporto di un gruppo di volontari del Corpo […]
Le voci dei giovani che si fanno sentire, ecco i risultati del progetto “Speak up!”
“Speak Up! nasce da una palestra di progettazione, una scrittura condivisa a più mani, voluta all’associazione Entropia con i volontari del Servizio Civile Universale in servizio lo scorso anno, a cui si è aggiunta Alice, che frequentava la sede dell’associazione e aveva proposto spontaneamente la realizzazione di un podcast “Parla come mangi” – racconta Daniela Ielasi, […]
Tutti i podcast di “Speak Up!” progetto di solidarietà sostenuto dall’UE
È tempo di bilanci e attestati per “SpeakUp!”: mercoledì 26 giugno alle 17,00 nella sede di Entropia APS al Dam, Polifunzionale Unical è previsto l’evento finale del progetto finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma ESC. SpeakUp ha promosso la cittadinanza attiva, l’inclusione e la partecipazione giovanile attraverso lo strumento della radio e, in particolare, […]
Vero o falso? Scambio giovanile in Ungheria per orientarsi nel mondo digitale
Viviamo ormai in quella che si può definire “era dell’informazione” e in una società sempre più mediatica e digitale. Grazie al potenziamento dei flussi di comunicazione, abbiamo a disposizione centinaia di migliaia di notizie e la possibilità di stabilire relazioni sociali in connessione con l’intero globo. Questo è sicuramente un grande vantaggio, in pochi click […]
Maria Pia Funaro candidata per Alleanza Verdi Sinistra alle europee
Sarà Maria Pia Funaro la candidata cosentina alle prossime elezioni europee per Alleanza Verdi Sinistra. Durante la conferenza stampa di stamane al Dam Unical organizzata dalla lista di Fratoianni e Bonelli per presentare il programma “l’Europa che vogliamo” e le candidature calabresi, alla presenza del segretario regionale di SI Fernando Pignataro, della deputata Elisabetta Piccolotti […]
Il fisico Valentini tra relatività e AI alla conquista dello spazio
Sosteneva Gaston Bachelard che ogni verità nasce nonostante l’evidenza. Esplorare lo spazio e i corpi celesti è un po’: “astrarre, avere il potere dell’immaginare come i bambini”, dice il fisico Francesco Valentini, docente Unical e membro di diversi progetti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Ospite dell’ultima puntata del podcast Piazza Europa, il professore ha spiegato come: […]
“I movimenti siano protagonisti nella lotta al cambiamento climatico”, intervista a Paola Imperatore
Ricercatrice, attivista, studiosa dei movimenti ecologisti in chiave intersezionale: Paola Imperatore è autrice di Territori in lotta e co-autrice con Emanuele Leonardi di L’era della giustizia climatica. Ospite del podcast Piazza Europa, Imperatore ha parlato delle comunità in lotta che cercano di restituire dignità ai loro territori, violati in nome del neoliberismo. A lei abbiamo chiesto di […]