Unical UNIVERSITÀ Zoom

Elezioni nei Dipartimenti fra vecchi direttori e nuove denominazioni

E’ tempo di “cambiamenti” per i Dipartimenti dell’Università della Calabria. Il 9 maggio scorso si è aperta ufficialmente, con la prima votazione a Matematica e Informatica, la breve transizione che porterà nel giro di un mese all’elezione dei nuovi Direttori per il triennio 2018-2021.
Gli eletti. Il 9 maggio è stato eletto con un plebiscito l’unico candidato Gianluigi Greco, che succede, in una sorta di staffetta, all’uscente Nicola Leone (nella foto insieme, ndr). Ieri hanno votato invece i docenti del Dimes, Dipartimento di Modellistica, Elettronica e Sistemistica, eleggendo praticamente all’unanimità Luigi Paolopoli, al posto dell’uscente e dimissionario Sergio Greco. Per candidarsi, il professore Palopoli ha dovuto rinunciare al suo ruolo di componente del Consiglio d’Amministrazione (che vedrà a breve subentrare un sostituto, ndr).
I sicuri. I dipartimenti interessati dal voto sono 12 su 14 – il Dibest e il Lise voteranno l’anno prossimo – ma come nei due casi precedenti non si profilano all’orizzonte delle vere sfide elettorali. Intanto ci sono gli uscenti ricandidabili, direttori che hanno svolto un solo mandato e sono dunque immediatamente rieleggibili. L’esito è scontato quindi per il Dipartimento di Chimica, che vota il 28 maggio: candidata unica è l’uscente Alessandra Crispini. Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (Dimeg) invece voterà il 12 giugno per eleggere l’uscente e candidato unico Leonardo Pagnotta, mentre il Dipartimento di Scienze Politiche, alle urne il 19 giugno, rieleggerà Francesco Raniolo. A Fisica si vota il 6 giugno e l’unico candidato al momento è l’uscente Vincenzo Carbone, il decano però ha prorogato il termine per la presentazione delle candidature, quindi aspettiamo. Ma anche le elezioni del Direttore di Economia, Statistica e Finanza, che si svolgeranno il 21 giugno, hanno un esito scontato: unica candidata è la docente Maria De Paola, che subentrerà a Filippo Domma. Stesso discorso per Farmacia, al voto il 12 giugno per eleggere la docente Maria Luisa Panno: in questo caso però si tratta, almeno formalmente, di un evento storico e senza precedenti nella storia di Farmacia che, per la prima volta dalla sua fondazione, avrà un direttore diverso da Sebastiano Andò.
Gli incerti. Se fin qui i nomi dei candidati coincidono con quelli dei futuri direttori, per quattro dipartimenti non possiamo avere, per ragioni diverse, la certezza matematica. Il Dipartimento di Studi Umanistici, al voto il 21 giugno, avrà certamente un candidato unico ma la scadenza per le candidature è fissata al 6: il nome più gettonato al momento è quello di Francesco Garritano, ma il direttore uscente Raffaele Perrelli potrebbe riservare delle sorprese, visto che fino a pochi mesi fa il suo successore in pectore era Antonella Valenti. Incertezza, per ovvie ragioni, regna anche dalle parti del Diatic, il dipartimento a rischio chiusura che, con l’unica candidatura di Giuseppe Mendicino, vota proprio in queste ore, mentre la seconda votazione è prevista per il 24 maggio.
Le vere incognite. L’unica vera sfida, con due candidature presentate, sarà quindi al Dinci, Dipartimento di Ingegneria Civile: il 14 giugno Patrizia Piro e Roberto Gaudio si contenderanno il posto di Paolo Veltri. Ma ignota al momento è anche la sorte del Discag, Dipartimento di Scienze Aziendali e giuridiche, dove l’uscente Franco Rubino, avendo già esaurito i due mandati, non può ricandidarsi per le elezioni calendarizzate il 21 giugno. Almeno non ancora. Il Dipartimento infatti è in procinto di cambiare nome in Mangement, Diritto e Turismo: la proposta di modifica è all’ordine del giorno del Senato Accademico del 21 maggio insieme a quella del Lise (che diventerà Linguaggi, Formazione e Società, ndr). Il giochetto è noto, cambiando nome si azzerano le cariche e il professore Rubino diventa dinuovo candidabile. D’altronde non c’è ancora un termine fissato per le candidature e questo lascia aperta una porta.

Die

FaC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial