Europa PRIMO PIANO Rende SOCIALE

Estate senza confini, Rende al centro dell’Europa con il NoBorders Festival

La terza edizione del NoBorders Festival, a cura dell’associazione Entropia APS, è giunta al termine. L’originalità dell’evento consiste nelle attività laboratoriali sul benessere psicosociale ideate e facilitate da trentaquattro volontari del Corpo Europeo di Solidarietà venuti da tutta Europa per essere parte attiva delle giornate organizzate insieme ad Acrip Villaggio Europa, Auser Rende, i Cinepresi e Conimieiocchi.

Il NoBorders Festival si è svolto in maniera itinerante nei quartieri di Rende, facendo tappa anche nei boschi del Parco Nazionale della Sila – per un’esperienza di plogging nella natura con il supporto della Proloco di Camigliatello Silano  e nel borgo marittimo di Diamante. Le prime attività di formazione non formale sono iniziate a partire dal 2 luglio scorso, con l’arrivo del primo gruppo di diciassette volontari al DAM dell’Unical, che fin da subito si sono impegnati ad uscire dalla propria comfort zone aprendosi a valori quali cittadinanza attiva, condivisione, inclusione e multiculturalità.

Dopo le prime due settimane ricche di laboratori, intercultural night, cinema, giochi, sport di squadra e trekking, un secondo gruppo di diciassette volontari è giunto a Rende dalla Sicilia – dove in contemporanea si svolgeva il progetto Hyphen8 dell’associazione Strauss APS, partner di Entropia – per proseguire con altre due settimane altrettanto intense e formative.

It was an amazing experience for me  – afferma Katka, dalla Repubblica Ceca, nel podcast “Europa Café”and I believe that at first the participants of the festival enjoyed it as much as we volunteers”. Tra le attività previste, i ragazzi di entrambi i gruppi hanno realizzato insieme due episodi per il podcast di Radio NoBorders. Un’esperienza che ha permesso loro di raccontare l’esperienza dal punto di vista loro e dei partecipanti intervistati nel corso delle serate, incrementando le proprie competenze nell’ambito della comunicazione radiofonica.

Ai giovani che vorrebbero sperimentare l’esperienza di volontariato nel programma del Corpo Europeo di Solidarietà, Tonia – volontaria ucraina del NoBorders Festival – consiglia: “Be open to each opportunity that organizations – come Entropia APS o Strauss APS – can give you, because you really have the opportunity to grow from different points of view if you, like to: work in the communication field, if you are a logistic or animation person; organize workshops; manage some logistic stuff or to be responsible for the promotion of a festival or cultural event”.

Progetti come questi, infatti, sono fondamentali per permettere ai giovani under 30 di tutta Europa di rendersi utili alle comunità d’accoglienza, rafforzando il proprio ruolo di cittadini europei attivi e proattivi e sperimentando nel concreto il principio cardine dell’Europa, ossia la solidarietà. Un’ottima occasione non solo formativa, ma che permette di superare qualsiasi confine, scoprendo le aree interne e condividendo insieme esperienze uniche e interculturali.

Alla fine del percorso intrapreso con Hyphen8 e il NoBorders Festival, i volontari ESC riceveranno la certificazione YouthPass, che attesta tutte le competenze trasversali apprese e maturate nel corso dell’intero mese di luglio.

Deborah Naccarato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial