Parte ufficialmente il primo ottobre il Tesseramento Arci 2025-2026. Dopo aver superato nel 2024-2025 la quota di un milione e trentamila socie e soci – quasi il triplo rispetto ai 420mila del 2021, anno segnato dalla pandemia – Arci lancia una nuova campagna che parla di resistenza, solidarietà e comunità: Senza perdere la tenerezza. L’immagine […]
Tag: Entropia APS
Estate senza confini, Rende al centro dell’Europa con il NoBorders Festival
La terza edizione del NoBorders Festival, a cura dell’associazione Entropia APS, è giunta al termine. L’originalità dell’evento consiste nelle attività laboratoriali sul benessere psicosociale ideate e facilitate da trentaquattro volontari del Corpo Europeo di Solidarietà venuti da tutta Europa per essere parte attiva delle giornate organizzate insieme ad Acrip Villaggio Europa, Auser Rende, i Cinepresi e […]
“Mayday”, presentati al DAM i risultati del progetto sulla salute mentale
“Mayday è un progetto che ha una dimensione locale, ma si realizza grazie ad un programma internazionale, European Solidarity Corps. Attraverso questa opportunità europea per i giovani abbiamo la possibilità di svolgere attività di solidarietà nei nostri territori e con le nostre comunità, generando un impatto sociale sia sui destinatari sia sui giovani protagonisti delle azioni” – […]
NoBorders Festival, torna a Rende l’evento multiculturale estivo di Entropia APS
Trentaquattro volontari europei stanno per arrivare a Rende per la nuova edizione del NoBorders Festival, promosso dall’associazione culturale Entropia APS in collaborazione con l’associazione siciliana Strauss APS e una rete di partners locali (Acrip Villaggio Europa, Auser Rende, i Cinepresi, Conimieiocchi). Giunto alla sua terza annualità, l’evento itinerante si svolgerà per tutto il mese di […]
A Lamezia la presentazione del progetto HubS sostenuto da Fondazione con il Sud
“HubS – Spazi di Innovazione Sociale” è il nuovo progetto avviato in Calabria con il contributo di Fondazione con il Sud, per rafforzare e migliorare il volontariato attraverso la creazione di centri multidisciplinari che agevoleranno l’attivismo sociale e culturale in tutta la regione. Gli hubs saranno situati in diverse zone calabresi con l’obiettivo di creare una vera […]
Calabria in Fiore, il 13 giugno a Rende la quinta edizione del festival
Un festival resistente come la fibra di canapa. Torna a Rende il prossimo venerdì 13 giugno Calabria in Fiore, evento antiproibizionista del Filorosso organizzato in collaborazione con Entropia APS e ARCI. La quinta edizione è concentrata in un’unica giornata, si svolgerà interamente presso l’Anfiteatro del Polifunzionale Unical e prevede come sempre una combinazione di linguaggi […]
Praia a Mare. Firma del patto educativo di comunità il 29 maggio
Un patto educativo fra scuola e comunità per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa attraverso un approccio partecipativo e cooperativo: è questo il punto d’arrivo del progetto Giovani Protagonisti realizzato nell’arco di due anni nell’ambito territoriale sociale di Praja a Mare dalla Cooperativa sociale Hoplà con il sostegno del Dipartimento per la Coesione […]
“Professione youth worker”, il 29 marzo incontro all’Unical sull’animazione socioeducativa
“Professione Youth Worker. L’animazione socio educativa come opportunità di lavoro” è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà nella mattinata di sabato 29 marzo al DAM dell’Università della Calabria. L’evento è organizzato dall’associazione Entropia APS nell’ambito del progetto di mobilità internazionale “Roots&Routes” sostenuto dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+. Rivolto principalmente al mondo del […]
Servizio Civile Universale, quattro posti con Entropia APS
Scade alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 il nuovo bando nazionale del Dipartimento per le Politiche Giovanili rivolto agli aspiranti volontari del Servizio Civile Universale nel 2025/2026. Entropia APS – che ha sede presso il DAM dell’Unical – è alla ricerca di quattro giovani tra i 18 e i 28 anni da inserire nel […]
Casarini all’Unical, “La rivoluzione è fare del bene, anche se soccorrere è diventato reato”
“Una soluzione – anche umana – rispetto al dramma delle migrazioni? Ripopolare i luoghi abbandonati che sono pieni di case vuote, anziché usare le tendopoli. Qual è l’obiettivo? Mettere su uno sfondo il modello Meloni e Salvini, fatto solo di disumanità, di discriminazione – afferma Mimmo Lucano, europarlamentare e sindaco di Riace (RC) –, e […]










