Il Dipartimento per le politiche giovanili ha pubblicato il bando per diventare operatore volontario del Servizio Civile Universale, e, come ogni anno, l’associazione Entropia mette a disposizione 4 posti per i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco.
Il nuovo progetto si chiama “Wonder Boy” ed è inserito all’interno del più ampio e articolato programma “Restanti” coordinato dal CSV Cosenza, che mette a disposizione 491 posti in tutta la provincia di Cosenza per l’anno 2023-2024. Il programma è composto da 6 progetti inerenti diversi ambiti di intervento: ambiente, disabilità, sanità, povertà, protezione civile e giovani.
Proprio di giovani si occupa il progetto “Wonder Boy” gestito da 6 organizzazioni (Entropia, Goel, Cooperativa della Donne, Cooperativa L’isola che non c’era, Orfeo Stillo, Agorà Belvedere) distribuite fra Cosenza, Rende, Paola, Fuscaldo e Belvedere. Leggi QUI la scheda del progetto.
Per i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni, si tratta di un’ottima occasione per acquisire e sviluppare nuove competenze da sfruttare in futuro nel mondo del lavoro, dedicandosi ad attività nel mondo del Terzo Settore che contribuiscono alla propria crescita personale e alla crescita della comunità.
C’è tempo fino al 10 febbraio 2023 per inviare la domanda. Le selezioni si terranno subito dopo e le graduatorie saranno pubblicate prima dell’estate. Per la partenza dei nuovi progetti però bisognerà aspettare settembre.
Intanto è possibile cominciare ad informarsi meglio, attraverso i canali dell’associazione, magari passando in sede, per conoscere più da vicino l’Ente presso il quale si intende candidarsi. Entropia ad esempio lavora tanto sull’empowerment giovanile, sulla cittadinanza attiva, sulla comunicazione e la multiculturalità, sviluppando progetti di scambio e volontariato internazionale. Offre servizi alla comunità del Campus e non solo, organizza eventi culturali e festival, promuove la musica, il cinema, la lettura.
I volontari del SCU attualmente in servizio sono disponibili per offrire supporto nella compilazione della domanda on line, per la quale, lo ricordiamo, è necessario possedere lo SPID.
Altre info sul Servizio Civile Universale sono disponibili QUI.