“Mayday è un progetto che ha una dimensione locale, ma si realizza grazie ad un programma internazionale, European Solidarity Corps. Attraverso questa opportunità europea per i giovani abbiamo la possibilità di svolgere attività di solidarietà nei nostri territori e con le nostre comunità, generando un impatto sociale sia sui destinatari sia sui giovani protagonisti delle azioni” – […]
Salute
Calabria in Fiore, il 13 giugno a Rende la quinta edizione del festival
Un festival resistente come la fibra di canapa. Torna a Rende il prossimo venerdì 13 giugno Calabria in Fiore, evento antiproibizionista del Filorosso organizzato in collaborazione con Entropia APS e ARCI. La quinta edizione è concentrata in un’unica giornata, si svolgerà interamente presso l’Anfiteatro del Polifunzionale Unical e prevede come sempre una combinazione di linguaggi […]
Progetto Mayday, al DAM due nuovi laboratori per il benessere psicosociale
Proseguono nel Campus dell’Unical le attività di Mayday, progetto di solidarietà per il benessere psicosociale dei giovani, sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Dopo il successo del laboratorio di Mindfulness a cura di Simona Paese (nella foto), concluso lo scorso dicembre, i volontari del progetto in collaborazione con l’associazione Entropia […]
“Mayday”, al DAM un progetto di solidarietà sul benessere mentale
“Mayday” è il nome del nuovo progetto in partenza nel Campus universitario di Rende, grazie al supporto dell’associazione Entropia APS e al cofinanziamento della Commissione Europea. L’evento di presentazione si terrà lunedì 4 novembre 2024 presso il DAM, nel cuore del Polifunzionale. Le attività si svolgeranno all’interno e fuori dal Campus universitario e inizieranno subito […]
SOS Strade Sicure, evento in programma per lunedì 24 giugno al DAM
Dal dolore per la tragica scomparsa di Marcella Risoli, Silvia Scardamaglia e Antonio Panzitta, avvenuta per un orribile incidente a marzo sulla Statale 100, le amiche hanno trovato la forza per convertire il malessere in impegno sociale. Nasce così all’Unical un collettivo per sensibilizzare le persone sulla sicurezza stradale e denunciare il pessimo stato della […]
Cosenza, l’associazione AIL inaugura “Casa Amelia” per supportare pazienti e famiglie
Una casa per accogliere i pazienti ematologici e le loro famiglie. E’ stata inaugurata lunedì scorso a Cosenza la nuova casa AIL dedicata al ricordo di Amelia Scorza, pronta per offrire supporto e assistenza a quanti ne hanno bisogno. “Casa Amelia” è il frutto di una collaborazione significativa tra la sezione AIL di Cosenza, guidata […]
Salvare vite donando sangue, a Rende si può fare
È possibile salvare vite umane attraverso tantissime modalità: per alcune, come la donazione di sangue, basta riservare solo mezz’ora del proprio tempo in maniera periodica (ogni 3 mesi per gli uomini e ogni 6 mesi per le donne) e grazie a ogni sacca di sangue donata è possibile salvare fino a tre vite. L’Avis Comunale […]
Gli attivisti di Ultima Generazione invitano alla disobbedienza civile
Gli attivisti di Ultima Generazione hanno fatto tappa al DAM (Edificio Polifunzionale Unical) nel pomeriggio del 21 novembre per un evento voluto dal Filorosso che fa parte di una serie di incontri organizzati in tutta Italia al fine di far conoscere sui territori idee e progetti del movimento. Michele e Bruno in un primo momento sono […]
Incontro con gli ecoattivisti di Ultima Generazione
“A cosa serve bloccare le strade e imbrattare palazzi del potere, quadri e statue di vernice lavabile? Serve a ricordare che stiamo lucidando le maniglie del Titanic: tutti siamo sulla stessa nave e affonderemo insieme se rimarremo inermi di fronte alla verità dei fatti”. ‘Ultima Generazione’ è un movimento socio-politico nato in Italia nel 2021 […]
Calabria in Fiore 3, cresce il consenso intorno al festival della canapa
Cresce il consenso intorno a Calabria in Fiore e il festival della canapa made in Rende (CS) si ritaglia una nicchia di tutto rispetto nel panorama nazionale degli eventi a tema, capaci di coniugare cultura, divulgazione, informazione da un lato e musica, svago, socialità dall’altro. Si è appena conclusa fra gli applausi la terza edizione: […]










