PRIMO PIANO Unical UNIVERSITÀ

Studenti al voto il 17, 18 e 19 maggio. Quattro le principali formazioni in campo

Gli studenti dell’Università della Calabria tornano a votare. Dopo tre anni dall’ultima tornata (il mandato è biennale, ma la proroga di un ulteriore anno è ormai consuetudine), le elezioni delle rappresentanze studentesche sono state disposte per i giorni 17, 18 e 19 maggio prossimi: si votano i rappresentanti al Consiglio di Amministrazione, al Senato Accademico, al nucleo di Valutazione, al Comitato per lo Sport Universitario, ai Consigli di Dipartimento, alle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, ai Consigli di Corso di Studio e ai Comitati Tecnico-Scientifici delle Biblioteche Interdipartimentali o di Area per il biennio 2022/2024. Le elezioni coincidono, anche quest’anno, con le elezioni del CNSU, il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

Le liste sono già in fermento in vista delle scadenze previste, la più importante delle quali è il 12 aprile e consiste nel deposito delle liste con i nominativi dei candidati. Le bacheche del campus sono prese d’assalto dagli atticchini notturni. Quest’anno si parla di quattro formazioni principali: Athena, NOI, Rinnovamento è Futuro, e Primavera, nata da Università Futura ed in rotta rispetto all’associazione madre. Tra gli uscenti attualmente in carica  in Senato Accademico figurano Giovanni Battista Corrado (Athena) e Antonio Maiolino (Noi), Francesco Tevere (subentrato a Vincenzo Fallico) e Mario Russo entrambi di RèF. Per quanto riguarda, invece, il Consiglio di Amministrazione si preparano a lasciare il proprio incarico Angela Valentina Campolongo (subentrata a Gaetano Calagna, di RèF) e Vincenzo Delle Donne (Noi). Alcuni di loro non saranno sicuramente ricandidati, ma la discussione interna ai gruppi è ancora aperta.

Saranno chiamati a votare tutti gli studenti e le studentesse che risultano regolarmente iscritti all’anno accademico 2021/2022 presso l’Unical e in regola con il pagamento delle tasse universitarie. Eleggibili tutti gli studenti e le studentesse che, anche in questo caso, risultano regolarmente iscritti all’anno accademico 2021/2022 e in regola con il pagamento delle tasse universitarie.

Bina Avato

FaC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial