“Con occhi nuovi. Fotografare e capire” è il titolo della nuova mostra fotografica inaugurata il 14 luglio 2022 in occasione degli Ottocento anni dalla Consacrazione del Duomo di Cosenza, presso il MAM – Museo delle Arti e dei Mestieri. Si tratta della prima esposizione dedicata alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, il cui ideatore e […]
CALABRIA
Concluso il Festival Calabria in Fiore, il racconto della seconda edizione
La seconda edizione di Calabria in Fiore ha animato il Campus dell’Università della Calabria con dibattiti, concerti, mostre, stand e socialità. Il Festival è stato inaugurato da una piovuta generosa ma passeggera che ha rinfrescato il verde del Polifunzionale dopo giornate di caldo intenso. Daniela Ielasi, Presidente di Entropia, che ha moderato le tavole rotonde ospitate […]
Un crowdfunding per finanziare Calabria in Fiore II
Torna dall’8 al 10 luglio Calabria in Fiore, il primo Festival della canapa in Calabria, organizzato dall’associazione e circolo ARCI Entropia APS in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Università della Calabria e il patrocinio gratuito del Comune di Rende. Torna con maggiore convinzione, forte dei risultati dello scorso anno, ma per la seconda edizione […]
Su Radio NoBorders il primo podcast che racconta Casali del Manco
E’ on line su Radio NoBorders il primo podcast che racconta Casali del Manco. Tre episodi, realizzati da un gruppo di giovani under 35 del paese coinvolti nel progetto “SINERGIE – Giovani (Ri)Generazioni”, in collaborazione con l’associazione culturale Entropia. Lo scopo del podcast è quello di raccontare e valorizzare per la prima volta tramite una […]
Al Dam con Giuseppe Smorto, il sacro fuoco del giornalismo e la Calabria dei resistenti
Il giornalismo ormai non può che essere digitale: il futuro di questo mestiere è rappresentato dai video, dai dati (data journalism) e in misura minore, ma comunque dirompente, dai podcast. Ne è convinto Giuseppe Smorto, 40 anni di carriera come giornalista professionista, che ha vissuto da protagonista il passaggio dalla carta stampata al digitale. Nel […]
Sanità, NO al regionalismo differenziato. L’appello di Comunità Competente
La Pandemia da Covid 19 ha decisamente dimostrato, nella sua drammaticità, che è fondamentale una governance unitaria del Servizio Sanitario Nazionale. Ne sono convinti i 120 firmatari dell’appello lanciato su Change.org, che vede impegnati in prima fila personalità come Rubens Curia e don Giacomo Panizza, animatori insieme a tante realtà calabresi, di “Comunità Competente”. Stamattina, […]
Piccante e colorata di murales, Diamante protagonista dell’estate calabrese
Una città da ammirare con il naso all’insù. Anche quest’estate Diamante ha presentato un programma volto ad incantare chiunque abbia la possibilità di visitarla. Risultato di un processo artistico culturale nato nel 1981, quando 85 artisti resero il Borgo marinaro un’enorme tela a cielo aperto, grazie a Nanni Razzetti, al quale è stata dedicata anche […]
Lavoro stagionale, Cafagna (Anls): “I contratti ci sono ma non vengono rispettati”
Ogni estate torna a riaccendersi sui media locali e nazionali il dibattito sul lavoro stagionale. Lo scorso anno se n’era occupato anche il nostro giornale, con un articolo sulle mancate tutele (arrivate in seguito) richieste dagli studenti all’allora presidente di regione Jole Santelli. La grossa lacuna che spesso si riscontra nel dibattito è la mancanza […]
Lavoro stagionale in Calabria, raccontaci la tua esperienza
L’arrivo dell’estate coincide con l’inizio della stagione lavorativa nel settore turistico per tanti giovani, anche studenti universitari. Si approfitta del periodo di “vacanza” per mettere da parte qualche risparmio, in modo da affrontare più serenamente il nuovo anno di studio, con relative spese. Le condizioni del lavoro turistico stagionale nella nostra regione però non sono […]
Giornata Ambiente, Entropia lancia la campagna “Canapa Amica”
La giornata dell’ambiente l’associazione Entropia l’ha dedicata alla Canapa. Con la Campagna Canapa Amica il team di Calabria in Fiore ha annunciato il festival che si farà a luglio. La campagna è stata inaugurata nell’area industriale di Rende, da due piantine di canapa davanti all’ex Legnochimica, dove l’acqua e la terra continuano silenziosamente a testimoniare […]