Il 4 marzo si vota per il rinnovo del Parlamento italiano. Alla Calabria spettano 30 seggi in Parlamento, 20 deputati e 10 senatori. Dei venti deputati, otto saranno eletti con l’uninominale secco (una lista un nome, un voto in più vince) e dodici con il metodo proporzionale (in proporzione ai voti di lista) seguendo l’ordine […]
POLITICA
La nuova legge elettorale, seminario all’Unical
Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale dell’Unical è lieto di invitarvi al seminario dal titolo “La nuova legge elettorale: analisi e prospettive per le istituzioni e la società italiana” che si terrà martedì 16 gennaio alle ore 16:30, presso la Sala del Consiglio degli Studenti dell’Unical, per entrare nel merito della nuova legge elettorale (c.d. […]
Ripartire dalla Costituzione, dibattito con Violante all’Unical
Il presidente emerito della Camera dei Deputati Luciano Violante sarà all’Università della Calabria venerdì 31 marzo per tenere una lezione dal titolo “L’incontro con l’altro: il genio della Repubblica” nell’ambito dell’evento “Calabria e Università: ripartiamo dalla Costituzione”. L’iniziativa, organizzata dalle associazioni La Fenice, Amici del Sussidiario e Open.Space, si terrà alle ore 17 nell’aula 43B […]
Referendum costituzionale, l’analisi degli esperti: “Sbagliato parlare di populismo”
Dopo il voto referendario del 4 dicembre che si è concluso con la vittoria del No, è partita come previsto la discussione sul risultato, su chi ha vinto e chi ha perso, sulle prospettive a breve e a lungo termine che ci consegna l’esito delle urne. Di queste questioni e in particolar modo dell’analisi dei […]
Referendum costituzionale, confronto al Dam fra ragioni del Sì e del No
Manca poco ormai al momento in cui la parola, dopo settimane di duelli verbali nei salotti televisivi e sui giornali, passerà alle urne. In questi ultimi giorni è importante fare un riepilogo sulle ragioni delle due posizioni che si contrappongono rispetto al referendum sulla riforma costituzionale per cui si voterà domenica 4 dicembre. A […]
All’Unical l’analisi del voto regionale calabrese
Ormai è divenuta una consuetudine per la nostra Università. Il dipartimento di Sociologia e Scienza politica subito dopo ogni tornata elettorale organizza una lettura dei risultati elettorali con lo scopo di dare una analisi “a caldo”, tenendo presente soprattutto la situazione calabrese. Cosa particolarmente interessante dopo le ultime elezioni, trattandosi di regionali. Gettando uno sguardo […]
Scienze Turistiche e le promesse di Adamo
Si apre con una insolita prassi e un forte dissenso, nutrito più che formalmente espresso dagli studenti, l’incontro tra il Vicepresidente del consiglio regionale, nonché assessore regionale al turismo, Nicola Adamo ed i vertici del corso di laurea di Scienze Turistiche. L’insolita prassi è stata quella che ha visto sbarrate a studenti e giornalisti le […]